Scansione di base
Passaggio.1 Accensione dello scanner
Passaggio.2 Inserimento degli originali
Passaggio.3 Avvio del software e scansione di un'immagine
Passaggio.4 Salvataggio della scansione come file di immagine
EPSON Scan fornisce due modi per l'esecuzione delle impostazioni di scansione: Principiante o Professionale. In questa sezione viene descritto come eseguire la scansione di un'immagine nel modo Principiante. Nel modo Principiante le immagini vengono acquisite utilizzando le impostazioni di base. Per informazioni dettagliate, vedere Modifica del modo di scansione.
![]() | Nota: |
![]() |
|
![]() | Nota per utenti Macintosh: |
![]() |
|
![]() | Attenzione: |
![]() |
|
Accendere lo scanner premendo il tasto di alimentazione . Il display anteriore viene attivato.
Inserire gli originali nello scanner utilizzando uno dei supporti in dotazione.
Per informazioni dettagliate, vedere la sezione che segue.
Caricamento e impostazione degli originali |
In questa sezione viene descritto come avviare EPSON Scan da Photoshop Elements.
![]() | Nota per utenti di Mac OS X: |
![]() |
|
![]() | Nota per utenti di Mac OS X 10.3: |
![]() |
|
![]() | Avviare Adobe Photoshop Elements. |
Per utenti Windows:
Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi (Windows XP) o Programmi (Windows Me, 98 o 2000) e fare clic su Adobe Photoshop Elements.
Per utenti Macintosh:
Fare doppio clic sulla cartella Adobe Photoshop Elements in HD Macintosh, quindi fare doppio clic sull'icona Photoshop Elements.
![]() | Scegliere Importa dal menu File e quindi scegliere lo scanner in uso. EPSON Scan viene avviato. |
![]() | ![]() | Nota per utenti di Windows XP: |
![]() | ![]() |
|
![]() | Specificare le impostazioni di Tipo documento, Tipo immagine e Destinazione corrispondenti all'immagine. |
![]() | Fare clic su Anteprima per visualizzare l'immagine in anteprima. |
![]() | Utilizzare Dimensioni per specificare le dimensioni finali dell'immagine. |
![]() | Fare clic su Acquisisci. EPSON Scan avvia la scansione. |
![]() | L'immagine acquisita viene inviata ad Adobe Photoshop Elements. Fare clic su Chiudi per chiudere EPSON Scan, se necessario. |
Dopo aver effettuato la scansione di un'immagine, assicurarsi di salvarla tramite i passaggi che seguono (con Adobe Photoshop Elements sempre a titolo di esempio).
![]() | Scegliere Salva con nome dal menu File in Adobe Photoshop Elements. |
![]() | Digitare un nome di file, selezionare un formato di file e fare clic sul pulsante Salva. Vedere la sezione che segue per informazioni sui formati di file. |
Nella tabella che segue sono elencati alcuni tra i principali formati di file. Quando si salvano dei file di immagini, selezionare un formato appropriato supportato dall'applicazione grafica in uso.
Formato (estensione file) |
Descrizione |
BITMAP (*.BMP) |
Formato standard per file di immagine in Windows. La maggior parte delle applicazioni Windows, incluse le applicazioni di elaborazione testi, sono in grado di leggere e preparare immagini in questo formato. |
Formato EPS (*.EPS) |
Formato di file PostScript. La maggior parte delle illustrazioni e delle applicazioni DTP sono compatibili con il formato EPS. |
JPEG (*.JPG) |
Formato di file compresso. È possibile selezionare la qualità della compressione. Il formato JPEG consente di impostare un rapporto di compressione relativamente alto. Tuttavia, all'aumentare della compressione, la qualità dell'immagine si riduce. (Tenere presente che non è possibile il ripristino dei dati originali.) Inoltre, la qualità si riduce ad ogni successivo salvataggio in tale formato. Si consiglia di utilizzare il formato TIFF laddove risulti necessario intervenire con modifiche, ritocchi e altro. |
Multi-TIFF (*.TIF) |
Formato TIFF nel quale più pagine vengono salvate nello stesso file. (Con altri formati, ciascun documento viene salvato in un file separato.) Tuttavia, per aprire i file Multi-TIFF, è necessario disporre di un'applicazione che supporta tale formato. |
PDF (*.PDF) |
Formato di documenti indipendente dalle piattaforme usate. Per utilizzare i documenti PDF, è necessario disporre di Adobe Acrobat® Reader® o Adobe Acrobat. Quando si salvano immagini a colori o a scala di grigi in formato PDF, è possibile selezionare la qualità di compressione. |
Formato PICT (*.PICT) |
Formato standard per file di immagine in Macintosh. La maggior parte delle applicazioni Macintosh, incluse le applicazioni di elaborazione testi, sono in grado di leggere e preparare immagini in questo formato. |
Formato PNG (*.PNG) |
Formato file esportabile e fortemente compresso studiato per la visualizzazione nelle applicazioni di navigazione su Web e che consente di scegliere la qualità della compressione. La qualità dell'immagine non si riduce quando un file di immagine viene salvato in formato PNG. |
TIFF (*.TIF) |
Formato di file studiato per lo scambio di dati tra applicazioni, quali il software grafico e il software DTP (Desktop Publishing). Quando si esegue la scansione di immagini in bianco e nero, è possibile specificare il tipo di compressione. |
![]() Precedente |