 |
Configurazione della stampante in rete
Condivisione della stampante
In questa sezione viene descritto come condividere la stampante su una rete Windows standard.
I computer su una rete possono condividere una stampante collegata direttamente a uno di essi. Il computer collegato alla stampante viene designato come server di stampa e gli altri computer della rete sono i client che necessitano di autorizzazione per la condivisione della stampante con il server di stampa. I client condividono la stampante tramite il server di stampa.
In base alle versioni del sistema operativo Windows e ai diritti di accesso in rete, selezionare le impostazioni appropriate per il server e i client della stampante.
Impostazione del server della stampante
Impostazione dei client
 Nota:
Quando si condivide la stampante, assicurarsi di impostare EPSON Status Monitor 3 in modo che la stampante condivisa possa essere controllata sul server e sui client della stampante. Vedere Impostazione di EPSON Status Monitor 3.
Quando ci si connette a una stampante condivisa Windows XP, le notifiche di errori e avvisi per le stampanti condivise non appaiono durante la stampa. L'installazione di Windows XP Service Pack 1 o versione successiva risolverà questo problema.
Se si esegue la connessione a una stampante condivisa collegata a un router, le notifiche di errori e gli avvisi per le stampanti condivise non sono disponibili durante la stampa in alcuni casi a causa delle impostazioni del router.
Il server e i client della stampante devono essere impostati nello stesso ambiente di rete e devono già essere parte della stessa gestione di rete.
Le schermate riportate nelle pagine che seguono possono risultare diverse a seconda della versione del sistema operativo Windows.
|
Configurazione della stampante come stampante condivisa
Con Windows Vista, XP o 2000
Se il sistema operativo del server della stampante è Windows Vista, XP o 2000, procedere come segue per impostare il server.
 Nota:
È necessario accedere a Windows Vista, XP o 2000 come amministratori del sistema locale.
|
 |
Per un server della stampante Windows 2000, fare clic su Start, scegliere Impostazioni e fare clic su Stampanti.
|
Per un server della stampante Windows XP Professional, fare clic su Start, quindi su Stampanti e fax.
Per un server della stampante Windows XP Home Edition, fare clic su Start, selezionare Pannello di controllo e fare clic su Stampanti e fax.
Per un server della stampante Windows Vista, fare clic su Start, selezionare Pannello di controllo, fare clic su Hardware e suoni e quindi su Stampanti.
 |
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante e scegliere Condivisione dal menu di scelta rapida visualizzato.
|
In Windows XP, se appare il seguente menu, fare clic su Installazione guidata rete o su Se pur comprendendo i rischi in termini di protezione si desidera condividere la stampante senza eseguire la procedura guidata, fare clic qui.
In entrambi i casi, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
 |
Per un server della stampante Windows 2000, selezionare Condividi con nome (per Windows 2000), quindi digitare il nome nella casella Nome condivisione e fare clic su OK.
|
Per un server della stampante Windows Vista o XP, selezionare Condividi stampante, quindi digitare il nome nella casella Nome condivisione e fare clic su OK.
 Nota:
Non utilizzare spazi o trattini per il nome della condivisione, per evitare che si verifichino errori.
In Windows Vista, non è possibile selezionare Condividi stampante fino a quando non si fa clic sul pulsante Modifica opzioni di condivisione.
|
È necessario impostare i computer client in modo che possano utilizzare la stampante su una rete. Per informazioni dettagliate, vedere Con Windows Vista, XP o 2000.
Impostazione per i client
In questa sezione viene descritto come installare il driver per stampanti accedendo alla stampante condivisa su una rete.
 Nota:
Per condividere la stampante su una rete Windows, è necessario impostare il server della stampante. Per informazioni dettagliate, vedere Con Windows Vista, XP o 2000.
In questa sezione viene descritto come accedere alla stampante condivisa in un ambiente di rete standard utilizzando il server (gruppo di lavoro Microsoft). Se non si riesce ad accedere alla stampante condivisa a causa dell'ambiente di rete, contattare l'amministratore di rete per assistenza.
In questa sezione viene descritto come installare il driver per stampanti accedendo alla stampante condivisa dalla cartella Stampanti. È inoltre possibile accedere alla stampante condivisa da Risorse di rete o Rete nel desktop di Windows.
Quando si desidera utilizzare EPSON Status Monitor 3 sui client, è necessario installare sia il driver per stampanti che EPSON Status Monitor 3 su ciascun client dal CD-ROM.
|
Se si utilizzano un sistema operativo o un'architettura per il server e il client diversi, impostare la connessione come nella procedura illustrata di seguito.
 Nota:
Se i driver per stampanti non sono già installati sul client, installarli prima di configurare queste impostazioni.
|
Con Windows Vista, XP o 2000
 |
Nel menu Start di Windows, aprire la cartella Stampanti o Stampanti e fax.
|
Per client Windows Vista, fare clic su Start, scegliere Pannello di controllo e fare clic su Stampanti.
Per client Windows 2000, fare clic su Start, scegliere Impostazioni e fare clic su Stampanti.
Per client Windows XP Professional, fare clic su Start e scegliere Stampanti e fax.
Per client Windows XP Home Edition, fare clic su Start e scegliere Pannello di controllo, quindi fare clic su Stampanti e fax.
 |
Fare clic con il tasto destro sull'icona della stampante per la quale si desidera modificare le impostazioni, quindi fare clic su Proprietà.
|
 |
Fare clic sulla scheda Porte, quindi su Aggiungi porta.
|
 |
Quando viene visualizzata la finestra Porte stampanti, selezionare Porta locale, quindi fare clic su Nuova porta.
|
 |
Inserire le seguenti informazioni per il nome della porta, quindi fare clic su OK.
|
\\Nome del computer collegato alla stampante di destinazione\nome della stampante condivisa
 |
Tornare alla finestra Porte stampanti e fare clic su Chiudi.
|
 |
Controllare che il nome inserito per la porta sia stato aggiunto e selezionato, quindi fare clic su Chiudi.
|
 Importante:
Se si utilizzano gli stessi sistemi operativi o architetture per il server e il client, la connessione può anche essere impostata con la procedura illustrata di seguito.
|
Con Windows XP o 2000
Per impostare i client Windows XP o 2000, effettuare le operazioni seguenti.
È possibile installare il driver per la stampante condivisa se si dispone di diritti di accesso Power Users o più elevati anche se non si è amministratori.
 |
Per client Windows 2000, fare clic su Start, scegliere Impostazioni e fare clic su Stampanti.
|
Per i client Windows XP Professional, fare clic su Start e scegliere Stampanti e fax.
Per i client Windows XP Home Edition, fare clic su Start, selezionare Pannello di controllo e fare clic su Stampanti e fax.
 |
Per Windows 2000, fare doppio clic sull'icona Aggiungi stampante, quindi fare clic su Avanti.
|
Per Windows XP, fare clic su Aggiungi stampante nel menu Operazioni stampante.
 |
Selezionare Stampante di rete (per Windows 2000) o Stampante di rete o stampante collegata a un altro computer (per Windows XP), quindi fare clic su Avanti.
|
 |
Per Windows 2000, selezionare Digitare il nome della stampante o scegliere Avanti per cercarne una nella rete, quindi fare clic su Avanti.
|
 Nota:
È inoltre possibile digitare il nome della stampante condivisa o il percorso di rete nella casella del nome, ad esempio “\\(nome del computer collegato localmente alla stampante condivisa)\(nome della stampante condivisa).”
|
Per Windows XP, selezionare Cerca una stampante, quindi fare clic su Avanti.
 |
Fare clic sull'icona del computer o del server connesso alla stampante condivisa e sul nome della stampante condivisa. Quindi, fare clic su Avanti.
|
 Nota:
Il nome della stampante condivisa può essere modificato dal computer o dal server connesso alla stampante condivisa. Per conoscere con esattezza il nome della stampante condivisa, contattare l'amministratore della rete.
Se il driver per stampanti è già stato installato nel client, è necessario selezionare il nuovo driver o il driver corrente. Quando viene richiesto di selezionare il driver per stampanti, selezionarlo in base al messaggio visualizzato.
Passare all'operazione successiva se il server e il client della stampante hanno lo stesso sistema operativo e la stessa architettura (x64/x86).
|
 |
Per Windows 2000, scegliere se utilizzare o meno la stampante come stampante predefinita, quindi fare clic su OK.
|
Per Windows Vista o XP, nel caso sia già installato un altro driver, scegliere se utilizzare o meno la stampante come stampante predefinita, quindi fare clic su OK.
 |
Verificare le impostazioni, quindi fare clic su Fine.
|
Windows Vista
Per impostare i client Windows Vista, effettuare le operazioni che seguono:
 |
Fare clic su Start, scegliere Pannello di controllo, Hardware e suoni, quindi fare clic su Stampanti.
|
 |
Fare clic sull'icona Aggiungi stampante.
|
 |
Fare clic su Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth.
|
 |
Verrà cercata automaticamente una stampante condivisa.
|
Se viene trovata una stampante condivisa, fare clic sulla sua icona, quindi fare clic su Avanti.
Se non viene trovata una stampante condivisa, fare clic sul pulsante La stampante desiderata non è nell'elenco.
 |
Selezionare Cerca una stampante, quindi fare clic su Avanti.
|
 |
Apparirà un'icona di PC in rete.
|
 |
Fare clic sull'icona del PC. Apparirà un'icona di stampante condivisa.
|
 |
Fare clic su Installa driver.
|
 |
Assicurarsi che sia visualizzato il nome del driver per stampanti appropriato, quindi fare clic su Avanti.
|
Se è già stato installato un altro driver per stampanti, verrà visualizzata la casella di controllo Imposta come stampante predefinita. Se si desidera impostare la stampante visualizzata come predefinita, selezionare la casella di controllo e fare clic su Avanti.
 |
Fare clic su Fine.
|
Installazione del driver per stampanti dal CD-ROM
In questa sezione viene descritto come installare il driver per stampanti sui client quando i computer server e client utilizzano sistemi operativi differenti.
Le schermate riportate nelle pagine che seguono possono risultare diverse a seconda della versione del sistema operativo Windows.
 Nota:
Quando si effettua l'installazione su client Windows Vista, XP o 2000, è necessario accedere a Windows Vista, XP o 2000 come amministratore.
Se il server e i client utilizzano lo stesso sistema operativo e la stessa architettura, non è necessario installare i driver per stampanti dal CD-ROM.
|
 |
Accedere alla stampante condivisa per visualizzare un prompt di richiesta. Fare clic su OK, quindi seguire le istruzioni sullo schermo per installare il driver per stampanti dal CD-ROM.
|
 |
Una volta inserito il CD-ROM, verrà visualizzata la finestra di dialogo del programma di installazione EPSON. Chiudere la finestra di dialogo facendo clic su Annulla, quindi digitare i nomi appropriati dell'unità e della cartella in cui è memorizzato il driver per stampanti per client, infine fare clic su OK.
|
Quando si installano i driver in Windows Vista, XP o 2000, è possibile che venga visualizzato il messaggio “Firma digitale non trovata”. Fare clic su Sì (per Windows 2000), su Continua (per Windows XP) o Installa il driver comunque (per Windows Vista) e continuare l'installazione.
Il nome della cartella varia a seconda del sistema operativo in uso.
Sistema operativo client
|
Nome cartella
|
Windows XP, 2000, Vista x86 Edition
|
\<Lingua>\WINVISTA_XP_2K
|
Windows XP Professional x64 Edition, Vista x64 Edition
|
\<Lingua>\WINVISTA_XP64
|
 |
Selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su OK. Quindi, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
|
 Nota:
Se si desidera utilizzare EPSON Status Monitor 3 per la stampante condivisa, reinstallare il driver per stampanti come descritto in Impostazione per i client dopo aver installato il driver per stampanti ed EPSON Status Monitor 3 dal CD-ROM. Prima di stampare, assicurarsi di selezionare il driver per stampanti installato in Impostazione per i client.
Se EPSON Status Monitor 3 è installato con la funzione Windows Firewall attivata (opzione consigliata), potrebbe non essere possibile controllare la stampante condivisa. Il problema può essere risolto aggiungendo EEBAgent.exe alla voce Eccezioni del firewall.
Se il sistema operativo del client è Windows Vista, i messaggi di errore potrebbero non essere visualizzati durante la stampa.
Se il sistema operativo del server OS è Windows Vista, è possibile risolvere l'inconveniente modificando le impostazioni come segue. 1. Aprire la scheda Condivisione nelle proprietà della stampante. 2. Fare clic sul pulsante Modifica opzioni di condivisione. 3. Deselezionare la casella di controllo "Esegui il rendering dei lavori di stampa sui computer client".
In Windows Vista e XP Professional x64 Edition, un errore di comunicazione potrebbe non essere visualizzato se la stampa viene eseguita con la stampante spenta.
|
|  |