|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Settaggi originali della stampanteI settaggi originali controllano diverse funzioni della stampante. Queste funzioni vengono in genere impostate tramite il software o il driver per stampanti, ma talvolta può essere necessario modificarle dal pannello di controllo utilizzando la modalità settaggi originali.
Modalità Impostazioni di defaultIn questa tabella vengono elencate le impostazioni di default e le opzioni disponibili in questa modalità. Le impostazioni vengono descritte dettagliatamente dopo la tabella. Per istruzioni sulla modifica dei settaggi originali, vedere Modifica delle impostazioni di default.
*1 Le impostazioni in grassetto indicano le impostazioni di fabbrica.
*2 Le opzioni disponibili variano a seconda del paese.
*3 Queste impostazioni hanno effetto solo se si seleziona l'emulazione IBM PPDS.
Page length for front tractor (Lunghezza Pagina Trattore frontale)Questa impostazione consente di impostare la lunghezza della pagina (in pollici) per il modulo continuo caricato sul trattore di spinta anteriore.
Page length for rear tractor (Lunghezza Pagina Trattore posteriore)Questa impostazione consente di impostare la lunghezza della pagina (in pollici) per il modulo continuo caricato sul trattore di spinta posteriore.
Skip over perforation (Salto perforazione Trattore)Questa funzione è disponibile soltanto quando è selezionato il modulo continuo come metodo di alimentazione. Quando viene attivata questa funzione (On), la stampante lascia un margine di un pollice (25,4 mm) tra l'ultima riga stampata su una pagina e la prima riga stampata sulla pagina successiva. Poiché le impostazioni del margine della maggior parte dei programmi applicativi hanno la precedenza sulle impostazioni del margine eseguite dal pannello di controllo, utilizzare questa funzione soltanto se non è possibile impostare i margini superiore e inferiore tramite l'applicazione in uso.
Auto tear off (Strappo automatico)Attivando questa impostazione quando si stampa su modulo continuo con il trattore di spinta anteriore o posteriore, la stampante fa avanzare automaticamente la perforazione della carta fino alla posizione di strappo, consentendo di strappare agevolmente le pagine stampate. Quando la stampante riceve il successivo lavoro di stampa, fa arretrare automaticamente il modulo non utilizzato fino alla posizione di inizio modulo e avvia la stampa. In tal modo si evitano sprechi di carta fra un lavoro e l'altro.
Disattivando l'impostazione quando si stampa su modulo continuo con il trattore di spinta anteriore o posteriore, è necessario spostare manualmente la perforazione in posizione di strappo premendo il tasto Tear Off/Card. Per ulteriori informazioni, vedere Avanzamento della carta fino al bordo di strappo (la funzione di strappo non è disponibile per la carta caricata sul trattore di traino).
Auto line feed (Auto LF)Quando è attivo l'avanzamento riga automatico, ogni codice di ritorno a capo (CR) ricevuto dalla stampante è accompagnato da un codice di avanzamento riga; in tal modo, la posizione di stampa si porta all'inizio della successiva riga. Se la stampante aggiunge una riga dopo ciascun ritorno a capo, selezionare Off.
Print direction (Direzione di stampa)È possibile selezionare la direzione di stampa automatica, la direzione bidirezionale (Bi-D) o la direzione monodirezionale (Uni-D). Normalmente, la stampa è bidirezionale; tuttavia, la stampa monodirezionale consente un allineamento verticale più preciso, utile per la stampa di immagini grafiche.
SoftwareSelezionando ESC/P2, la stampante funzione in modalità EPSON ESC/P2. Selezionando IBM PPDS, la stampante emula una stampante IBM®.
0 slash (0 Barrato)Il carattere zero risulta barrato (
![]() I/F (interface) mode (Modalità interfaccia)La stampante è dotata di un'interfaccia parallela e di uno slot di interfaccia integrati che consentono di installare un'interfaccia opzionale. Per informazioni sull'uso di un'interfaccia opzionale, vedere Schede di interfaccia opzionali.
Se la stampante è collegata a un solo computer, selezionare la modalità Parallel (Parallela), USB o Optional (Opzionale) a seconda dell'interfaccia in uso. Se la stampante è collegata a più di un computer, selezionare la modalità Auto (automatica) per consentirle di passare automaticamente da un'interfaccia all'altra a seconda di quella che riceve i dati.
Auto I/F (interface) wait time (Tempo di attesa interfaccia automatico)Questa impostazione ha effetto solo se è installata un'interfaccia opzionale ed è selezionata la modalità interfaccia automatica. L'impostazione determina quanto tempo la stampante deve attendere per ricevere dati da un'interfaccia prima di controllare se un lavoro di stampa viene inviato tramite l'altra interfaccia. Come timeout per la selezione automatica dell'interfaccia è possibile specificare 10 seconds (10 secondi) o 30 seconds (30 secondi).
Parallel I/F (interface) bidirectional mode (Modalità I/F (interfaccia) parallela bidirezionale)Quando questa funzione è attiva, la stampante utilizza la modalità di trasferimento bidirezionale dall'interfaccia parallela. Se la modalità di trasferimento bidirezionale non è necessaria, disattivare questa funzione.
Packet mode (Modo pacchetto)Selezionare Auto quando si stampa da applicazioni Windows utilizzando il driver per stampanti incluso nel CD del software fornito con la stampante. Disattivare questa modalità se si riscontrano problemi di connessione mentre si stampa da applicazioni basate su sistemi operativi diversi, quali il DOS.
Auto CR (carriage return) (ritorno a capo)Questa impostazione è disponibile soltanto in modalità emulazione IBM PPDS. Quando questa funzione è attiva, ogni codice di avanzamento riga (LF) o ESC J ricevuto dalla stampante è accompagnato da un codice di ritorno a capo. In questo modo, la posizione di stampa passa all'inizio della riga successiva. Se la stampante aggiunge una riga dopo ciascun ritorno a capo, selezionare Off.
A.G.M. (Alternate Graphic Mode) (Modalità grafica alternativa)Attivando la modalità grafica alternativa (A.G.M.), la stampante può utilizzare alcuni comandi grafici avanzati come quelli disponibili nel modo ESC/P2. Selezionando la modalità IBM PPDS, questa opzione risulta disponibile. L'impostazione predefinita è Off.
Character table (Tabella caratteri)È possibile selezionare 13 tabelle di caratteri standard e tabelle per altri 22 paesi. Per alcuni caratteri esemplificativi, vedere Tabelle dei caratteri.
International character set for Italic table (Set di caratteri internazionali per la tabella di caratteri corsivi)È possibile scegliere tra diverse tabelle di caratteri internazionali per la tabella dei caratteri corsivi. Ciascun set di caratteri contiene otto caratteri che variano in base al paese o alla lingua, in modo che sia possibile personalizzare la tabella dei corsivi per adeguarla alle esigenze di stampa.
FontÈ possibile selezionare 6 font nella modalità settaggi originali. I seguenti font sono indicati sul pannello di controllo e non possono essere selezionati come impostazioni predefinite: Draft, Roman, Sans Serif, Courier, Prestige e Script.
Manual feed wait time (Tempo di attesa - inserimento manuale)Imposta il tempo di attesa tra l'inserimento della carta nelle guide e l'alimentazione nella stampante. Se la carta viene alimentata prima di essere posizionata correttamente, è possibile aumentare il tempo di attesa.
Buzzer (beeper) (Segnale acustico)La stampante emette un segnale acustico in caso di errore. (per ulteriori informazioni sugli errori della stampante, vedere Uso degli indicatori di errore). Se non si desidera che la stampante emetta il segnale acustico in caso di errore, disattivare questa funzione.
Roll paper (Carta rotolo)Attivando questa modalità, la stampante rileva che non vengono inseriti fogli singoli. Di conseguenza, non tenta di espellere la carta e farla avanzare alla pagina successiva quando si preme il tasto LF/FF.
Low-noise mode (Funzionamento silenzioso)Impostando questa modalità su On, il rumore è attenuato, ma la velocità di stampa viene ridotta.
| ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||