L’indicatore Pause è spento ma la stampante non stampa.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Il software potrebbe non essere installato correttamente per la stampante.
|
Assicurarsi che la stampante in uso sia selezionata in modo corretto nell’applicazione software. Se necessario, installare o reinstallare il software del driver per stampanti. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla Guida di installazione.
|
Il cavo di interfaccia non è connesso saldamente.
|
Controllare che entrambe le estremità del cavo di interfaccia tra la stampante e il computer siano inserite correttamente. Se il cavo è connesso in modo corretto, eseguire un test automatico come descritto in Stampa del test automatico.
|
È possibile che la porta della stampante non sia impostata in modo corretto.
|
Per Windows 2000, fare clic su Start, selezionare Settings (Impostazioni), quindi fare clic su Printers (Stampanti). Per Windows XP, fare clic su Start, Control Panel (Pannello di controllo), quindi fare clic su Printers and Faxes (Stampanti e fax). Per Windows Vista, fare clic su Start, Control Panel (Pannello di controllo), quindi fare clic su Printer (Stampante). Per Windows 7, fare clic su Start, Control Panel (Pannello di controllo), Hardware and Sound (Hardware e suoni), quindi fare clic su Device and Printer (Dispositivi e stampanti). Quando viene visualizzata l'icona della stampante in uso, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona e selezionare Properties (Proprietà) (Windows Vista, XP e 2000) o Printer Properties (Proprietà stampante) (Windows 7). Quindi, fare clic sulla scheda Ports (Porte) o Details (Dettagli) e selezionare la porta appropriata.
|
Gli indicatori Paper Out e Pause sono accesi e la stampante non stampa.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La stampante ha esaurito la carta.
|
Caricare la carta nella stampante.
|
La stampante sembra stampare, ma non viene stampato nulla.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La cartuccia del nastro non è installata in modo corretto.
|
Reinstallare la cartuccia del nastro come descritto in Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
Il nastro è consumato.
|
Sostituire la cartuccia del nastro come descritto in Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
La stampante emette un rumore anomalo e quindi si ferma improvvisamente.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che la carta o il nastro siano inceppati.
|
Spegnere la stampante e controllare che non vi sia carta o nastro inceppato o altri problemi.
|
La stampante potrebbe essersi surriscaldata.
|
Lasciare raffreddare la stampante. Riprovare a stampare. Se la stampante continua a stampare in modo non corretto, contattare il rivenditore.
|
Il segnale acustico viene emesso cinque volte e tutti gli indicatori lampeggiano.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Si è verificato un errore.
|
Spegnere la stampante e riaccenderla. Se il problema persiste, controllare che non vi sia carta o nastro inceppato. Se non vi sono inceppamenti, rivolgersi al rivenditore o a personale di assistenza qualificato (se si verifica un errore nel passaggio dalla carta in rotolo al modulo continuo, accertarsi che la leva di rilascio della carta sia nella posizione corretta).
|
Nello stampato mancano righe di punti.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La testina di stampa è danneggiata.
|
Arrestare la stampa e contattare il rivenditore locale per sostituirla.
|
Il nastro non è ben teso o si è allentato.
|
Reinstallare la cartuccia del nastro come descritto in Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
Non è possibile stampare il font o il set di caratteri presente nell’applicazione software.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
L’applicazione non è stata configurata correttamente per la stampante.
|
Assicurarsi che l’applicazione software sia configurata correttamente per la stampante. Consultare la documentazione dell'applicazione.
|
La stampante non stampa il font selezionato nelle impostazioni di default.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Le impostazioni del software hanno la precedenza sulle impostazioni effettuate in modalità impostazioni di default.
|
Utilizzare l’applicazione software per selezionare il font.
|
Non è possibile impostare il formato della carta dall'applicazione.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Le indicazioni specificate nell'applicazione non corrispondono alle impostazioni di default del driver per stampanti.
|
Potrebbe risultare possibile selezionare il formato della carta dall'applicazione facendo clic su OK nella schermata Advanced Option (Opzioni avanzate), come illustrato di seguito.
Per Windows 2000, fare clic su Start, selezionare Settings (Impostazioni), quindi fare clic su Printers (Stampanti). Per Windows XP, fare clic su Start, Control Panel (Pannello di controllo), quindi fare clic su Printers and Faxes (Stampanti e fax). Per Windows Vista, fare clic su Start, Control Panel (Pannello di controllo), quindi fare clic su Printer (Stampante). Per Windows 7, fare clic su Start, Control Panel (Pannello di controllo), Hardware and Sound (Hardware e suoni), quindi fare clic su Device and Printer (Dispositivi e stampanti). Quando viene visualizzata l'icona della stampante in uso, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona e selezionare Properties (Proprietà) (Windows 2000, XP o Vista) o Printer Properties (Proprietà stampante) (Windows 7). Quindi, fare clic su Printing Preferences (Preferenze stampa) e su Advanced (Avanzate). Quando viene visualizzata la schermata Advanced Options (Opzioni avanzate), fare clic su OK. Fare clic su OK nella schermata Printing Preferences (Preferenze stampa), quindi fare clic su OK.
|