EPSON

Utilizzo della funzione Microregolazione

La funzione Microregolazione consente di spostare la carta in avanti o all'indietro con incrementi di 0,141 mm (1/180 di pollice), in modo da regolare con precisione le posizioni di inizio modulo e strappo.

Regolazione della posizione di strappo

Se la perforazione della carta non è allineata al bordo di strappo, è possibile utilizzare la funzione Microregolazione per spostare la perforazione fino alla posizione di strappo.
Per regolare la posizione di strappo, effettuare i passaggi che seguono:
Nota:
L'impostazione della posizione di strappo resta attiva fino a quando non viene modificata, anche se si spegne la stampante.
Verificare che la carta sia nella posizione di strappo corrente.
Tenere premuto per circa tre secondi il tasto Pause. L'indicatore Pause inizia a lampeggiare e viene attivata la modalità Microregolazione.
Premere il tasto LF/FF per alimentare la carta in avanti, oppure premere il tasto Load/Eject per alimentare la carta all'indietro, fino a quando la perforazione della carta non è allineata al bordo di strappo.
Nota:
La stampante ha una posizione di strappo minima e massima. Se si prova a regolare la posizione di strappo oltre questi limiti, la stampante emette un segnale acustico e arresta lo spostamento della carta.
Strappare le pagine stampate.
Premere il tasto Pause per uscire dalla modalità Microregolazione.
Quando si riprende la stampa, la stampante alimenta automaticamente la carta all'indietro riportandola alla posizione di inizio modulo, quindi inizia a stampare.

Regolazione della posizione di inizio modulo

La posizione di inizio modulo è la posizione della pagina in cui la stampante inizia la stampa. Se la stampa risulta troppo alta o troppo bassa sulla pagina, è possibile utilizzare la funzione Microregolazione per regolare la posizione di inizio modulo.
Per regolare la posizione di inizio modulo, procedere come segue:
Nota:
L'impostazione della posizione di inizio modulo resta attiva fino a quando non viene modificata, anche se si spegne la stampante.
L'impostazione del margine superiore di alcune applicazioni software ha la precedenza sull'impostazione di inizio modulo eseguita con la funzione Microregolazione. Se necessario, regolare la posizione di inizio modulo nel software in uso.
Assicurarsi che la stampante sia accesa.
Premere il tasto Pause. L'indicatore Pause si accende.
Caricare la carta. Premere il tasto Load/Eject per fare avanzare la carta alla posizione di inizio modulo corrente. Se necessario, sollevare il coperchio della stampante in modo da osservare la posizione della carta.
Tenere premuto per circa tre secondi il tasto Pause. L'indicatore Pause inizia a lampeggiare e viene attivata la modalità di microregolazione.
Premere il tasto LF/FF per spostare la posizione di inizio modulo verso il basso nella pagina, oppure premere il tasto Load/Eject per spostare la posizione di inizio modulo verso l'alto nella pagina.
Nota:
La stampante ha una nuova posizione di inizio modulo minima e massima. Se si prova a regolarla oltre questi limiti, la stampante emette un segnale acustico e inizia a spostare la carta.
Quando la carta arriva alla posizione di inizio modulo di default, la stampante emette un segnale acustico e inizia a spostare la carta per un piccolo periodo di tempo. È possibile utilizzare l'impostazione di default come punto di riferimento quando si regola la posizione di inizio modulo.
Dopo aver impostato la posizione di inizio modulo, premere il tasto Pause per uscire dalla modalità Microregolazione.