|
|||||||||||||||||||
![]() |
Uso del pannello di controlloÈ possibile controllare semplici operazioni della stampante, come avanzamento riga, avanzamento modulo, caricamento ed espulsione della carta. Gli indicatori del pannello di controllo mostrano lo stato della stampante.
Tasti e indicatori del pannello di controllo![]()
1. Indicatore Ready (giallo)
È acceso quando i dati in uscita sono nel buffer o in fase di stampa.
Lampeggia quando si è verificato un errore durante una operazione di stampa.
2. Indicatore Power (verde)
È acceso quando la stampante è accesa.
3. Indicatore F1/Eject (giallo)
Funziona come programmato solo quando la stampante è in modalità PR2 o WNI4915. È possibile programmarne l’accensione, lo spegnimento o il lampeggiamento in modalità PR2 o WNI4915.
4. Tasto F1/Eject
Esegue le funzioni assegnate al tasto F1/Eject quando la stampante è in modalità PR2 o WNI4915. È possibile assegnare funzioni opzionali a questo tasto programmandole in modalità PR2 o WNI4915.
Espelle la carta quando la stampante è in modalità ESC/P o IBM PPDS.
In modalità IBM4722, la carta viene espulsa quando Financial Protocol è disattivato, oppure viene espulsa in modalità offline quando Financial Protocol è attivato.
Quando la stampante entra in modalità impostazioni di default, utilizzare il tasto per selezionare il menu. Premendo questo tasto è possibile selezionare il menu successivo. Consultare Modifica delle impostazioni di default.
5. Indicatore Offline (giallo)
È acceso quando la stampante è offline.
6. Tasto Offline
Alterna l’attività della stampante tra offline e online.
Quando la stampante entra in modalità impostazioni di default, utilizzare il tasto per selezionare il menu. Premendo questo tasto è possibile selezionare il menu precedente. Consultare Modifica delle impostazioni di default.
7. Indicatore F2 (giallo)
Funziona come programmato solo quando la stampante è in modalità PR2 o WNI4915. È possibile programmarne l’accensione, lo spegnimento o il lampeggiamento in modalità PR2 o WNI4915.
8. Tasto F2
Esegue le funzioni assegnate al tasto F2 quando la stampante è in modalità PR2 o WNI4915. È possibile assegnare funzioni opzionali a questo tasto programmandole in modalità PR2 o WNI4915.
Quando la stampante entra in modalità impostazioni di default, è possibile modificare le impostazioni premendo questo tasto. Consultare Modifica delle impostazioni di default.
Funzioni ausiliarieIn questa sezione vengono descritte le funzioni eseguite quando si accende la stampante tenendo premuti uno o più tasti. Tali funzioni vengono riportate nella tabella che segue e quindi descritte in dettaglio successivamente.
*1 Per avviare questa modalità, premere il tasto F1/Eject e il tasto F2 mentre gli indicatori F1/Eject, Offline e F2 lampeggiano.
*2 Per avviare questa modalità, premere il tasto F1/Eject mentre gli indicatori F1/Eject, Offline e F2 lampeggiano.
Test automaticoStampa il test automatico. Per ulteriori informazioni, consultare Stampa del test automatico.
Impostazioni di defaultAvvia la modalità impostazioni di default. Per ulteriori informazioni, consultare Modifica delle impostazioni di default.
Modalità compressione di stampaAvvia la modalità compressione di stampa. Per ulteriori informazioni, consultare Modalità compressione di stampa.
Dump dei datiAvvia la modalità di dump dei dati, in cui tutti i dati di input vengono stampati come numeri esadecimali e caratteri corrispondenti. Per ulteriori informazioni, consultare Stampa di un dump esadecimale.
Rimozione cartaAvvia la modalità di rimozione della carta. Per istruzioni sull’alimentazione della carta, vedere Rimozione degli inceppamenti della carta.
Regolazione bidirezionaleAvvia la modalità di regolazione bidirezionale. Per ulteriori informazioni, consultare Allineamento delle linee verticali dello stampato.
Regolazione di inizio moduloAvvia la modalità di regolazione della posizione di inizio modulo. Per ulteriori informazioni, consultare Regolazione della posizione di inizio modulo.
Regolazione della posizione di avvio stampaAvvia la modalità di regolazione della posizione di avvio stampa. Per ulteriori informazioni, consultare Regolazione della posizione di avvio stampa.
| ![]() |
|||||||||||||||||