EPSON

Stampa su modulo continuo

La stampante è in grado di gestire la carta a modulo continuo tramite il trattore di spinta.

Stampa con il trattore di spinta

Quando si utilizza il trattore di spinta, si consiglia di impostare la funzione di strappo automatico nella modalità settaggi originali su On. Vedere Settaggi originali della stampante.
Per caricare il modulo continuo utilizzando il trattore di spinta, effettuare i passaggi che seguono:
Assicurarsi che la stampante sia spenta. Rimuovere la guida della carta e spostare la leva di rilascio della carta fino alla posizione del modulo continuo.
Nota:
Il coperchio della stampante viene rimosso nella figura per mostrare i dettagli; tuttavia, non è necessario rimuoverlo.
Rilasciare le unità dei trascinatori tirando i relativi blocchi in avanti.
Far scorrere il trascinatore sinistro utilizzando la freccia sulla stampante come guida. La stampante stampa a destra della freccia. Spingere la leva di blocco trascinatore indietro per bloccarlo in posizione. Quindi, far scorrere l'unità del trascinatore destro facendola corrispondere alla larghezza della carta, ma non bloccarla. Spostare il supporto della carta in modo che si trovi a metà tra le unità dei trascinatori.
Assicurarsi che la carta presenti un bordo iniziale pulito e diritto. Aprire i coperchi dei trascinatori. Far combaciare i primi fori della carta con i perni del trascinatore e chiudere i coperchi dei trascinatori. Far scorrere l'unità del trascinatore destro per tendere la carta e bloccarla in posizione. La carta è ora nella posizione di alloggiamento carta.
Nota:
Se il modulo continuo cede o diventa troppo teso, regolare la posizione del trascinatore destro.
Attenzione:
Utilizzare la manopola di alimentazione della carta sul lato destro della stampante solo per rimuovere gli inceppamenti della carta e solo quando la stampante è spenta. In caso contrario, si potrebbe danneggiare la stampante oppure quest'ultima potrebbe perdere la posizione di inizio modulo.
Per evitare che la carta stampata si incastri, installare la guida della carta facendo combaciare le tacche con i perni di bloccaggio della stampante come mostrato di seguito. Quindi, far scorrere la guida della carta verso la parte anteriore della stampante fino a quando non scatta e spostare le guide laterali sui lati.
Accendere la stampante.
Assicurarsi che il coperchio della stampante sia chiuso. Premere il tasto Load/Eject per alimentare la carta fino alla posizione di caricamento. Quando la stampante riceve dati, inizia la stampa automaticamente.
Dopo aver terminato la stampa, procedere come illustrato alla sezione successiva per strappare il documento stampato. Se la prima riga stampate sulla pagina risulta troppo alta o troppo bassa, è possibile modificarne la posizione utilizzando la funzione di microregolazione. Vedere Regolazione della posizione di inizio modulo.
Attenzione:
Non utilizzare mai la manopola di alimentazione della carta per regolare la posizione di inizio modulo; questo potrebbe danneggiare la stampante oppure quest'ultima potrebbe perdere la posizione di inizio modulo.
Quando si inviano più dati, la carta viene alimentata automaticamente all'indietro riportandola alla posizione di caricamento.

Rimozione di un documento stampato dal trattore di spinta

Per rimuovere il documento stampato, procedere come segue:
Premere il tasto Tear Off (Font). Assicurarsi che l’indicatore Tear Off (Font) stia lampeggiando. (Questo indica che la carta è nella posizione di strappo corrente.)
Aprire il coperchio della guida della carta, quindi rimuovere il documento stampato utilizzando il bordo di strappo dell'unità di tensione della carta.
Nota:
Se la perforazione della carta non è allineata correttamente con il bordo di strappo, è possibile regolare la posizione di strappo utilizzando la funzione di microregolazione. Vedere Regolazione della posizione di strappo.
Attenzione:
Non utilizzare mai la manopola di alimentazione della carta per regolare la posizione di strappo; questo potrebbe danneggiare la stampante oppure quest'ultima potrebbe perdere la posizione di strappo.
Chiudere il coperchio della guida della carta.
Quando si riprende la stampa, la stampante alimenta automaticamente la carta all'indietro riportandola alla posizione di inizio modulo e inizia a stampare.
Per alimentare il modulo continuo nella posizione di attesa dove è possibile rimuovere la carta, premere il tasto Load/Eject. Quindi, aprire i coperchi dei trascinatori del trattore e rimuovere la carta.
Attenzione:
Rimuovere sempre il documento stampato prima di premere il tasto Load/Eject. Alimentare all'indietro diverse pagine contemporaneamente potrebbe provocare un inceppamento della carta.

Passaggio ai fogli singoli

Per passare ai fogli singoli, premere il tasto Load/Eject; la stampante alimenta la carta all'indietro riportandola alla posizione di attesa. Quindi, effettuare i passaggi riportati in Caricamento di fogli singoli.
Attenzione:
Rimuovere sempre il documento stampato prima di premere il tasto Load/Eject. Alimentare all'indietro diverse pagine contemporaneamente potrebbe provocare un inceppamento della carta.

Regolazione della posizione di inizio modulo

La posizione di inizio modulo è la posizione sulla pagina da cui la stampante inizia a stampare. Se la stampa risulta troppo alta o troppo bassa sulla pagina, è possibile utilizzare la funzione di microregolazione per regolare la posizione di inizio modulo. Effettuare i passaggi che seguono:
Attenzione:
Non utilizzare mai la manopola di alimentazione della carta per regolare la posizione di inizio modulo; questo potrebbe danneggiare la stampante oppure quest'ultima potrebbe perdere la posizione di inizio modulo.
Nota:
L'impostazione della posizione di inizio modulo resta attiva fino a quando non viene modificata, anche se si spegne la stampante.
L'impostazione del margine superiore eseguita in alcune applicazioni software ha la precedenza sull'impostazione di inizio modulo eseguita con la funzione di microregolazione. Se necessario, regolare la posizione di inizio modulo nel software in uso.
Assicurarsi che la stampante sia accesa.
Se necessario, caricare la carta come descritto in questo capitolo.
Rimuovere il coperchio della stampante.
Tenere premuto il tasto Pause per circa tre secondi. L’indicatore Pause inizia a lampeggiare e la stampante attiva la modalità di microregolazione.
Premere il tasto LF/FF per spostare verso il basso la posizione di inizio modulo sulla pagina oppure premere il tasto Load/Eject per spostare verso l'alto tale posizione nella pagina.
* coperchio del nastro di plastica
Nota:
La stampante ha una nuova posizione di inizio modulo minima e massima. Se si prova a regolarla oltre questi limiti, la stampante emette un segnale acustico e inizia a spostare la carta.
Quando la carta arriva alla posizione di inizio modulo di default, la stampante emette un segnale acustico e inizia a spostare la carta per un piccolo periodo di tempo. È possibile utilizzare la posizione di default come punto di riferimento quando si regola la posizione di inizio modulo.
Dopo aver impostato la posizione di inizio stampa, premere il tasto Pause per uscire dalla modalità di microregolazione.

Avanzamento della carta fino al bordo di strappo

Se si utilizza il trattore di spinta, è possibile utilizzare la funzione di strappo per far avanzare il modulo continuo al bordo di strappo della stampante al termine della stampa. È quindi possibile strappare in modo agevole il documento stampato. Quando si riprende la stampa, la stampante alimenta automaticamente la carta all'indietro riportandola alla posizione di inizio modulo, in modo che sia possibile risparmiare la carta che in genere viene persa tra i documenti.
Come descritto di seguito, è possibile utilizzare la funzione di strappo in due modi: manualmente, premendo il tasto Tear Off (Font) della stampante o automaticamente, attivando la modalità di strappo automatico.
Attenzione:
Non utilizzare mai la funzione di strappo (come descritto di seguito) per alimentare il modulo continuo con etichette all'indietro; si potrebbe distaccare il foglio di rivestimento e si potrebbe inceppare la stampante.

Utilizzo del tasto di strappo

Dopo che la stampante termina la stampa del documento, verificare che l'indicatore Tear Off (Font) non stia lampeggiando. Premere il tasto Tear Off (Font) . La stampante fa avanzare la carta fino al bordo di strappo.
Nota:
Se l'indicatore Tear Off (Font) sta lampeggiando, la carta si trova in posizione di strappo. Se si preme nuovamente il tasto Tear Off (Font), la stampante alimenta la carta riportandola alla posizione di inizio modulo successiva.

Avanzamento automatico della carta fino alla posizione di strappo

Per far avanzare automaticamente i documenti stampati fino alla posizione di strappo, è necessario attivare la modalità di strappo automatico e selezionare la lunghezza della pagina appropriata per il modulo continuo nella modalità settaggi originari. Per istruzioni, vedere Modifica delle impostazioni di default.
Quando lo strappo automatico è attivo, la stampante fa avanzare automaticamente la carta fino alla posizione di strappo ogni volta che riceve una pagina completa di dati o un comando di alimentazione del modulo non seguito da altri dati.

Regolazione della posizione di strappo

Se la perforazione della carta non è allineata al bordo di strappo, è possibile utilizzare la funzione di microregolazione per spostare la perforazione fino alla posizione di strappo.
Per regolare la posizione di strappo, effettuare i passaggi che seguono:
Attenzione:
Non utilizzare mai la manopola di alimentazione della carta per regolare la posizione di strappo; questo potrebbe danneggiare la stampante oppure quest'ultima potrebbe perdere la posizione di strappo.
Nota:
L'impostazione della posizione di strappo resta attiva fino a quando non viene modificata, anche se si spegne la stampante.
Assicurarsi che l'indicatore Tear Off (Font) stia lampeggiando (la carta si trova nella posizione di strappo corrente). Se si desidera far avanzare la carta fino alla posizione di strappo, è necessario premere il tasto Tear Off (Font).
Aprire il coperchio della guida della carta.
Tenere premuto il tasto Pause per circa tre secondi. L'indicatore Pause inizia a lampeggiare e viene attivata la modalità di microregolazione.
Premere il tasto LF/FF per alimentare la carta all'indietro, oppure premere il tasto Load/Eject per alimentare la carta in avanti, fino ad allineare la perforazione della carta con il bordo di strappo.
* bordo di strappo
Nota:
Quando la carta raggiunge la posizione di default, la stampante emette un segnale acustico e interrompe lo spostamento della carta.
La stampante ha una posizione di strappo minima e massima. Se si prova a regolare la posizione di strappo oltre questi limiti, la stampante emette un segnale acustico e arresta lo spostamento della carta.
Dopo aver impostato la posizione di strappo, premere il tasto Pause per uscire dalla modalità di microregolazione.
Strappare le pagine stampate.
Quando si riprende la stampa, la stampante alimenta automaticamente la carta all'indietro riportandola alla posizione di inizio modulo, quindi inizia a stampare.