EPSON

Settaggi originali della stampante

Le impostazioni di default controllano diverse funzioni della stampante. Queste funzioni vengono in genere impostate tramite il software o il driver per stampanti, ma talvolta può essere necessario modificarle dal pannello di controllo utilizzando la modalità impostazioni di default.

Modalità Impostazioni di default

In questa tabella vengono elencate le impostazioni di default e le opzioni disponibili nella relativa modalità. Le impostazioni vengono descritte dettagliatamente dopo la tabella. Per istruzioni sulla modifica delle impostazioni di default, vedere Modifica delle impostazioni di default.
Voce
Impostazione / valore *1
Page length for tractor
3inch, 3.5inch, 4inch, 5.5inch, 6inch, 7inch, 8inch, 8.5inch, 11inch, 70/6inch, 12inch, 14inch, 17inch
Skip over perforation
Off, On
Auto tear off
Off, On
Auto line feed
Off, On
Print direction
Bi-D, Uni-D
Software
ESC/P, IBM PPDS
0 slash
0,
I/F mode
Auto, Parallel, Serial, USB
Auto I/F wait time
10 seconds, 30 seconds
Baud rate
19200, 9600, 4800, 2400, 1200, 600, 300 BPS
Parity
None, Odd, Even, Ignore
Data length
8 bit, 7 bit
Parallel I/F bidirectional mode
Off, On
Packet mode
Auto, Off
Character table *2
Modello standard:
Italic, PC 437, PC 850, PC 860, PC 865, PC 861, PC 863, BRASCII, Abicomp, Roman 8, ISO Latin 1, PC 858, ISO 8859-15
Tutti gli altri modelli:
Italic, PC 437, PC 850, PC 437 Greek, PC 853, PC 855, PC 852, PC 857, PC 866, PC 869, MAZOWIA, Code MJK, ISO 8859-7, ISO Latin 1T, Bulgaria, PC 774, Estonia, ISO 8859-2, PC 866 LAT, PC 866 UKR, PC APTEC, PC 708, PC 720, PC AR864, PC 860, PC 865, PC 861, PC 863, BRASCII, Abicomp, Roman 8, ISO Latin 1, PC 858, ISO 8859-15, PC 771, PC437 Slovenia, PC MC, PC1250, PC1251, KZ1048
International character set for Italic table
Italic U.S.A., Italic France, Italic Germany, Italic U.K., Italic Denmark1, Italic Sweden, Italic Italy, Italic Spain1
Pitch
10CPI, 12CPI, 15CPI, 17CPI, 20CPI, Proportional
Auto CR (IBM PPDS) *3
Off, On
Manual feed wait time
0.5 second, 1 second, 1.5 seconds, 2 seconds
Buzzer
Off, On
Low-noise mode
Off, On
IBM character table (IBM PPDS) *3
Table2, Table1
Power off timer
Off, 1 hours, 2 hours, 4 hours, 8 hours, 12 hours
*1 Le impostazioni in grassetto indicano le impostazioni di fabbrica. Le impostazioni potrebbero variare in base al paese.
*2 Le opzioni disponibili variano a seconda del paese.
*3 Queste impostazioni hanno effetto solo se si seleziona l'emulazione IBM PPDS.

Page length for tractor

Questa impostazione consente di impostare la lunghezza della pagina (in pollici) per il modulo continuo.

Skip over perforation

Questa funzione è disponibile solo quando è selezionato il modulo continuo. Quando si seleziona On, la stampante lascia un margine di un pollice (25,4 mm) tra l'ultima riga stampata su una pagina e la prima riga stampata sulla pagina successiva. Poiché le impostazioni dei margini della maggior parte delle applicazioni hanno la precedenza su quelle selezionate dal pannello di controllo, utilizzare questa funzione soltanto se non è possibile impostare i margini superiore e inferiore tramite l'applicazione in uso.

Auto tear off

Quando il sistema di strappo automatico è attivo e si utilizza il modulo continuo con il trattore di spinta, la stampante fa avanzare automaticamente la perforazione della carta fino alla posizione di strappo, dove risulta agevole strappare le pagine stampate. Quando la stampante riceve il successivo lavoro di stampa, fa arretrare automaticamente il modulo non utilizzato fino alla posizione di inizio modulo e avvia la stampa; in tal modo, è possibile utilizzare tutta la pagina successiva.
Il sistema di strappo automatico è disponibile alle seguenti condizioni.
Nessun dato di stampa viene inviato per oltre tre secondi dopo aver inserito un'interruzione di pagina tenendo premuto il tasto LF/FF.
Nessun dato di stampa viene inviato per oltre tre secondi dopo aver inviato un comando FF.
Quando il sistema di strappo automatico non è attivo (Off), è necessario spostare manualmente la perforazione fino alla posizione di strappo premendo il tasto del pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo del tasto di strappo.

Auto line feed

Quando è attivo l'avanzamento riga automatico, ogni codice di ritorno a capo (CR) ricevuto dalla stampante è accompagnato da un codice di avanzamento riga; in tal modo, la posizione di stampa si porta all'inizio della successiva riga. Se la stampante aggiunge una riga dopo ciascun ritorno a capo, selezionare Off.

Print direction

È possibile selezionare la direzione di stampa automatica, la direzione bidirezionale (Bi-D) o la direzione monodirezionale (Uni-D). Per velocizzare la stampa, si usa di regola la stampa bidirezionale; tuttavia, la stampa monodirezionale consente un posizionamento verticale più preciso, utile per la stampa di immagini grafiche.

Software

Quando si seleziona ESC/P, la stampante opera in modalità EPSON ESC/P. Selezionando IBM PPDS, la stampante emula una stampante IBM.

0 slash

Il carattere zero risulta barrato () quando si seleziona . Non è barrato (0) quando si seleziona 0. La barratura consente di distinguere facilmente la O maiuscola dallo zero.

I/F (interfaccia) mode

La stampante dispone di tre tipi di interfaccia: parallela, seriale e USB.
Se la stampante è connessa a un solo computer, selezionare Parallel, Serial o USB per la modalità a seconda dell'interfaccia in uso. Se la stampante è connessa a due computer, selezionare Auto (automatico) per consentire alla stampante di passare automaticamente da un'interfaccia all'altra a seconda di quella che riceve i dati.

Auto I/F (interfaccia) wait time

Questa impostazione ha effetto solo se I/F mode è impostato su Auto. e determina quanto tempo la stampante deve attendere per ricevere dati da un'interfaccia prima di controllare se un lavoro di stampa viene inviato tramite l'altra interfaccia. Come selezione automatica timeout dell’interfaccia, è possibile specificare 10 seconds o 30 seconds.

Baud rate

Utilizzare questa opzione per impostare la velocità di trasferimento dati (in baud) per l'interfaccia seriale. La velocità baud è misurata in bit per secondo (bps). Per l'impostazione appropriata, vedere il manuale del computer e la documentazione del software.

Parity

Quando questa opzione è impostata su None, il controllo di parità è disabilitato. Il bit di parità, se utilizzato, costituisce un metodo di base per il rilevamento di errori. Per l'impostazione appropriata, vedere il manuale del computer e la documentazione del software.

Data length

Impostare la lunghezza dei dati dell’interfaccia seriale su 7 bit o 8 bit. Per l'impostazione appropriata, vedere il manuale del computer e la documentazione del software.

Parallel I/F bidirectional mode

La modalità di trasferimento bidirezionale interfaccia parallela è utilizzata quando questa funzione è attiva. Se la modalità di trasferimento bidirezionale non è necessaria, disattivare questa funzione.

Packet mode

Selezionare Auto quando si stampa da applicazioni Windows utilizzando il driver per stampanti incluso nel CD-ROM del software fornito con la stampante. Disattivare questa modalità se si riscontrano problemi di connessione mentre si stampa da applicazioni basate su sistemi operativi diversi, quali il DOS.

Character table

È possibile scegliere tra diverse tabelle di caratteri.

International character set for Italic table

È possibile scegliere tra diverse tabelle di caratteri internazionali per la tabella dei caratteri corsivi. Ciascuna serie di caratteri contiene otto caratteri che variano in base al paese o alla lingua, in modo che sia possibile personalizzare la tabella dei corsivi per adeguarla alle esigenze di stampa.

Pitch

È possibile selezionare una tra sei diverse impostazioni di passo disponibili.

Auto CR (ritorno a capo)

Questa impostazione è disponibile soltanto in modalità emulazione IBM PPDS. Quando questa funzione è attiva, ogni codice di avanzamento riga (LF) o ESC J ricevuto dalla stampante è accompagnato da un codice di ritorno a capo. In questo modo, la posizione di stampa passa all'inizio della riga successiva.

Manual feed wait time

Imposta il tempo di attesa tra l'inserimento della carta nelle guide e l'alimentazione nella stampante. Se la carta viene alimentata prima di essere posizionata correttamente, è possibile aumentare il tempo di attesa.

Buzzer (segnale acustico)

La stampante emette un segnale acustico in caso di errore o quando si effettua un'operazione del pannello. Per ulteriori informazioni sugli errori della stampante, vedere Uso degli indicatori di errore. Se non si desidera che la stampante emetta il segnale acustico, disattivare questa impostazione.

Low-noise mode

Selezionando On, il rumore è attenuato, ma la velocità di stampa viene ridotta.

IBM character table

Questa impostazione è disponibile soltanto in modalità emulazione IBM PPDS. Quando si seleziona Table1, i codici esadecimali da 80H a 90H delle tabelle dei caratteri vengono utilizzati per i codici di controllo. Quando si seleziona Table 2, i codici esadecimali da 80H a 90H vengono utilizzati per i caratteri.

Power off timer

Quando si imposta un orario, la stampante si spegne automaticamente una volta trascorso l'orario impostato in stato di attesa. Per accendere di nuovo la stampante, spegnere e riaccendere l'interruttore di alimentazione.

Modifica delle impostazioni di default

Nella tabella che segue viene riportata la funzione principale di ciascun tasto nella modalità settaggi originali.
Tasto
Funzione principale
Menu tasti (LF/FF e Load/Eject)
Consentono di accedere o uscire dalla modalità settaggi originali.
Item Tasto
Consente di selezionare il parametro del menu successivo.
Item Tasto
Consente di selezionare il parametro del menu precedente.
Tasto Set
Modifica il valore nel menu selezionato.
Per accedere alla modalità settaggi originali e modificare le impostazioni predefinite della stampante, attenersi ai seguenti passaggi:
Nota:
Prima di accedere alla modalità settaggi originali, è necessario caricare fogli singoli in formato A4 o Letter o un modulo continuo largo almeno 297 mm (11 pollici) e largo 210 mm (8,27 pollici).
Se si utilizzano fogli singoli, è necessario caricare un nuovo foglio ogni volta che la stampante ne espelle uno stampato.
Se si spegne la stampante prima di uscire dalla modalità settaggi originali, ogni modifica eventualmente effettuata viene annullata e non viene salvata.
Assicurarsi che la carta sia caricata.
Premere i tasti Menu (LF/FF e Load/Eject) finché la stampante emette un segnale acustico.
La stampante accede alla modalità settaggi originali e stampa un messaggio che chiede di selezionare la lingua del menu settaggi originali. La lingua sottolineata indica l'impostazione corrente.
Nota:
In base al modello, la lingua potrebbe non essere selezionata.
Se la lingua voluta non è selezionata, premere il tasto Item (Tear Off) fino a quando la stampa indica la lingua voluta.
Nota:
Non è possibile modificare la lingua usando il tasto Item (LF/FF).
Poi premere il tasto Set (Load/Eject) per selezionare la lingua voluta.
La stampante stampa un messaggio che chiede se stampare le impostazioni correnti.
Nota:
La lingua selezionata ha effetto anche quando si accede alla modalità impostazioni di blocco o alla modalità di regolazione bidirezionale.
Se si desidera stampare le impostazioni correnti, premere il tasto Set. Se si desidera saltare la stampa delle impostazioni correnti, premere il tasto Item o il tasto Item.
La stampante stampa il primo menu e il valore corrente del menu.
Premere il tasto Item o il tasto Item per selezionare i parametri di menu che si desidera modificare. Premere il tasto Set per scorrere tra i valori del parametro selezionato fino a trovare l'impostazione desiderata. Dopo aver impostato il parametro selezionato sull'impostazione voluta, si può scegliere se continuare a modificare altri parametri premendo il tasto Item o il tasto Item, oppure uscire dalla modalità d’impostazione premendo il tasto Menu (LF/FF e Load/Eject).
Nota:
Non è possibile riportare il valore di impostazione alla voce precedente. È necessario premere il tasto Set finché è selezionato il valore voluto.
Al termine delle impostazioni, premere il tasto Menu (LF/FF e Load/Eject).
Rilasciare i tasti quando tutte le luci si accendono. La stampante esce dalla modalità d’impostazione.
Le impostazioni configurate vengono salvate come nuove impostazioni predefinite.
Nota:
Se si spegne la stampante prima di uscire dalla modalità settaggi originali, ogni modifica eventualmente effettuata viene annullata e non viene salvata.