EPSON

Stampa di un dump esadecimale

Gli utenti esperti e i programmatori possono stampare un dump esadecimale per individuare i problemi di comunicazione tra la stampante e il software. Nella modalità dump esadecimale, la stampante stampa tutti i dati ricevuti dal computer come valori esadecimali.
Per stampare un dump esadecimale, attenersi ai seguenti passaggi:
Nota:
La funzione di dump esadecimale è studiata per il collegamento a computer basati su DOS.
Quando si utilizza un modulo continuo, assicurasi che la carta sia caricata e che la stampante sia spenta.
Per entrare in modalità dump esadecimale, accendere la stampante tenendo contemporaneamente premuti i tasti LF/FF e Load/Eject.
Quando si utilizza carta a fogli singoli formato A4 (210 × 297 mm, 8,3 × 11,7 pollici) o superiore (quale il formato Letter), caricare la carta nella stampante.
Aprire un programma software e inviare un lavoro di stampa alla stampante. La stampante stampa tutti i codici che riceve in formato esadecimale.
È possibile controllare i codici in ricezione confrontando i caratteri stampati nella colonna destra con la stampa dei codici esadecimali. Se i codici sono stampabili, appaiono nella colonna destra come caratteri ASCII. I codici non stampabili, come i codici di controllo, sono rappresentati da punti.
Per uscire dalla modalità dump esadecimale, premere il tasto Pause, espellere le pagine stampate e spegnere la stampante.