Impostazioni
|
Spiegazioni
|
Paper Size (Form. carta)
|
Selezionare il formato della carta da usare. Se non è visualizzato il formato carta appropriato, utilizzare la barra di scorrimento per individuarlo nell'elenco. Se il formato della carta in uso non è presente nell’elenco, fare clic su Custom (Personal.) o su User Defined Size (Formato definito dall’utente) e immettere il formato carta nella finestra di dialogo visualizzata.
|
Orientation (Orientamento)
|
Selezionare Portrait (Verticale) o Landscape (Orizzontale).
|
Paper Source (Origine carta)
|
Selezionare il metodo di alimentazione da usare.
|
Resolution (Risoluzione)/Graphics Resolution (Risoluzione grafica)
|
Selezionare la risoluzione di stampa da usare. A una risoluzione maggiore corrisponde una stampa con maggiori dettagli; tuttavia, l'aumento della risoluzione rallenta il processo di stampa.
|
Dithering (Retinatura)
|
È possibile lasciare questa opzione su Fine, ossia l’impostazione di default, oppure selezionare un altro motivo di retinatura in base al tipo di stampa desiderato.
|
Intensity (Intensità)/ Intensity Control (Controllo intensità)
|
Spostare il dispositivo di scorrimento per rendere la stampa più chiara o più scura.
|
Print quality (Qualità di stampa)
|
Selezionare un’opzione per la qualità di stampa dalla casella di riepilogo Print quality (Qualità di stampa). Se si attiva Hi-speed (Alta velocità), si entrerà in modalità di stampa bidirezionale e la velocità di stampa aumenterà. Se si disattiva Hi-speed (Alta velocità), si tornerà nella modalità di stampa monodirezionale. La velocità di stampa diminuirà ma la precisione della stampa risulterà migliorata. La stampa con le impostazioni di default utilizza le impostazioni memorizzate nella stampante.
|
EPSON Status Monitor 3
|
Facendo clic su questo pulsante è possibile accedere a EPSON Status Monitor 3. Per controllare la stampante, assicurarsi che la casella di controllo Monitor the printing status (Controlla lo stato della stampante) sia selezionata.
|
Monitoring Preferences (Preferenze di controllo)
|
Fare clic su questo pulsante per aprire la finestra di dialogo Monitoring Preferences (Preferenze di controllo), nella quale è possibile configurare le impostazioni per EPSON Status Monitor 3.
|
Paper (Foglio)/Output
|
Controllare le impostazioni di Paper Size (Form. carta), Orientation (Orientamento) e Paper Source (Origine carta) nel menu Page Setup (Impostazione pagina) e, se necessario, modificarle. Selezionare l’impostazione e quindi scegliere un’opzione dalla casella di riepilogo Change Setting (Cambia impostazione).
|
Halftone (Mezzitoni)
|
Fare clic su questo pulsante per impostare la luminosità e il contrasto, immettere la gamma RGB o effettuare altre impostazioni. Viene visualizzata la finestra di dialogo Halftone Color Adjustment (Regolazione colori mezzitoni). Per ulteriori informazioni, fare clic su Help (Aiuto) in questa finestra di dialogo.
|