L’indicatore Pause è spento ma la stampante non stampa.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Il cavo di interfaccia non è connesso saldamente.
|
Controllare che entrambe le estremità del cavo di interfaccia tra la stampante e il computer siano inserite correttamente. Se il cavo è connesso in modo corretto, eseguire un test automatico come descritto in Stampa del test automatico.
|
Il cavo di interfaccia in uso non soddisfa i requisiti della stampante e/o del computer.
|
Utilizzare un cavo di interfaccia che corrisponda alle specifiche della stampante e del computer. Consultare il Foglio di installazione e la documentazione del computer.
|
Il software potrebbe non essere installato correttamente per la stampante.
|
Assicurarsi che la stampante in uso sia selezionata in modo corretto nell’applicazione software. Se necessario, installare o reinstallare il software del driver per stampanti. Per informazioni dettagliate, fare riferimento al Foglio di installazione.
|
Gli indicatori Paper Out e Pause sono accesi e la stampante non stampa.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La stampante ha esaurito la carta per il metodo di alimentazione selezionato.
|
Assicurarsi che la leva di rilascio carta sia impostata sul metodo di alimentazione corretto e caricare la carta tramite tale metodo. Per riprendere la stampa, premere nuovamente il tasto Pause.
|
La carta nella guida della carta è troppo scostata a destra, a sinistra o internamente perché il sensore la possa rilevare.
|
Portare leggermente la carta verso sinistra, destro o all’esterno. Una volta posizionata correttamente la carta, gli indicatori Paper Out e Pause si spengono.
|
La stampante sembra stampare, ma non viene stampato nulla.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La cartuccia del nastro non è installata in modo corretto.
|
Reinstallare la cartuccia del nastro come descritto in Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
Il nastro è consumato.
|
Sostituire la cartuccia del nastro come descritto in Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
Il metodo di alimentazione non è selezionato correttamente.
|
Selezionare il metodo di alimentazione desiderato. Per ulteriori informazioni, vedere Selezione di un metodo di alimentazione.
|
La stampante emette un rumore anomalo e quindi si ferma improvvisamente.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La carta è inceppata.
|
Rimuovere l'inceppamento come descritto in Rimozione degli inceppamenti della carta.
|
Il nastro è inceppato perché è poco teso o consumato.
|
Tendere il nastro ruotando la manopola di serraggio nastro oppure sostituire la cartuccia del nastro. Per ulteriori informazioni, vedere Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
La stampante interrompe la stampa mentre l’indicatore Pause lampeggia e l’indicatore Power rimane acceso.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La testina di stampa è surriscaldata.
|
Attendere qualche minuto; la stampa riprenderà automaticamente quando la testina si sarà raffreddata.
|
Parte della stampa è mancante oppure mancano punti in posizioni casuali.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La cartuccia del nastro non è installata in modo corretto.
|
Reinstallare la cartuccia del nastro come descritto in Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
Il nastro è poco teso o completamente allentato.
|
Tendere il nastro ruotando la manopola di serraggio nastro oppure sostituire la cartuccia del nastro come descritto in Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
Nello stampato mancano righe di punti, come mostrato sotto.
|
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La cartuccia del nastro non è installata correttamente e il nastro è attorcigliato o allentato.
|
Arrestare la stampa e reinstallare la cartuccia del nastro come descritto in Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
La testina di stampa è danneggiata.
|
Per verificare le condizioni della testina di stampa, stampare le impostazioni predefinite della stampante. Per istruzioni sulla modalità di stampa delle impostazioni predefinite della stampante, vedere Modifica delle impostazioni di default.
Se si notano dei segmenti mancanti nel motivo di controllo stampato nella parte superiore delle impostazioni predefinite della stampante, la testina di stampa è danneggiata. Per la sostituzione della testina di stampa, contattare il rivenditore locale.
Avvertenza:
Non provare mai a sostituire la testina di stampa autonomamente, in quanto occorre verificare contemporaneamente altre parti della stampante durante tale operazione.
|
I caratteri sono accorciati verticalmente o l’interlinea è interamente chiusa.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Non è stata effettuata l’impostazione appropriata per i moduli multistrato con rilegatura a ritagli di carta.
|
Impostare su On l’impostazione dei moduli multistrato con rilegatura a ritagli di carta nella modalità impostazioni di default.
|
Vengono stampati caratteri non corretti.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La stampante e il computer non comunicano correttamente.
|
Assicurarsi che il cavo utilizzato sia di tipo adatto e che il protocollo di comunicazione sia corretto. Consultare il Foglio di installazione e la documentazione del computer. Se si è installata la scheda di interfaccia opzionale, consultare il manuale dell’amministratore fornito con la scheda.
|
Nel software è stata selezionata la tabella caratteri errata.
|
Selezionare la tabella caratteri corretta nel software o nelle impostazioni di default della stampante. Tenere presente che l’impostazione della tabella caratteri presente nel software ha la precedenza sulle impostazioni effettuate nella modalità impostazioni di default.
|
Non è possibile stampare il font o il set di caratteri presente nell’applicazione software.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
L’applicazione non è stata configurata correttamente per la stampante.
|
Assicurarsi che l’applicazione software sia configurata correttamente per la stampante. Consultare la documentazione dell’applicazione.
|
La stampante non stampa il font selezionato nelle impostazioni di default.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Le impostazioni del software hanno la precedenza sulle impostazioni effettuate in modalità impostazioni di default.
|
Utilizzare l’applicazione software per selezionare il font.
|
La stampa inizia troppo in alto o troppo in basso sulla pagina.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Il formato della carta impostato nell’applicazione non corrisponde al formato della carta caricato nella stampante.
|
Cambiare il formato della carta impostato nell’applicazione o nel driver per stampanti affinché corrisponda al formato della carta utilizzato.
|
L’impostazione del margine superiore o della posizione di caricamento non è corretta.
|
Verificare e regolare le impostazioni del margine superiore e della posizione di caricamento nel software oppure regolare la posizione di inizio modulo tramite la funzione Microregolazione. Per ulteriori informazioni, vedere Area stampabile consigliata e Regolazione della posizione di inizio modulo. Tuttavia, le impostazioni effettuate nelle applicazioni Windows hanno la precedenza sulle impostazioni effettuate nel pannello di controllo.
|
Le impostazioni del margine superiore e della posizione di caricamento effettuate nelle applicazioni Windows hanno la precedenza sulle impostazioni effettuate nella modalità Seleziona tipo.
|
Utilizzare l’applicazione software per effettuare tali impostazioni.
Nota:
Se si desidera eliminare il margine superiore e stampare nel punto più alto possibile sulla pagina, regolare gradatamente il margine superiore nell’applicazione Windows fino a stampare il testo nel punto superiore sulla pagina.
|
Tirare la carta caricata per rimuoverla dal trattore quando la stampante è accesa. Oppure, tirare verso l’esterno la carta che non viene espulsa completamente dopo aver premuto il tasto Load/Eject.
|
Spegnere la stampante e rimuovere la carta caricata, quindi accendere la stampante e ricaricare la carta.
|
Il testo viene stampato tutto sulla stessa riga.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Non viene inviato alcun comando di avanzamento riga al termine di ciascuna riga di testo.
|
Attivare l’impostazione di avanzamento riga automatico utilizzando la modalità impostazioni di default in modo che la stampante aggiunga automaticamente un codice di avanzamento riga ad ogni ritorno a capo. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni di default.
|
Il testo viene stampato con righe vuote fra le righe di testo.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Vengono inviati due comandi di avanzamento riga al termine di ciascuna riga di testo.
|
Disattivare l’impostazione di avanzamento riga automatico nella modalità impostazioni di default. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni di default.
|
L’impostazione dell’interlinea nell’applicazione è errata.
|
Regolare l’impostazione dell’interlinea nell’applicazione software.
|
La lunghezza della stampa nella pagina non corrisponde a quella della carta.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Il formato della carta impostato nell’applicazione o nel driver per stampanti non corrisponde al formato della carta utilizzato.
|
Controllare l’impostazione del formato della carta nell’applicazione o nel driver per stampanti.
|
Le impostazioni della lunghezza della pagina nella stampante per il trattore anteriore o posteriore non corrispondono al formato del modulo continuo utilizzato.
|
Verificare Page length for tractor nelle impostazioni predefinite della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni di default.
|
La stampa inizia più in basso del previsto sulla pagina oppure la fine di una pagina viene stampata all’inizio della pagina successiva.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Le impostazioni di righe per pagina, margini superiore e inferiore o di lunghezza modulo non sono corrette.
|
Regolare le impostazioni nell’applicazione software come segue:
Se l’applicazione presenta un’impostazione di righe per pagina, impostare 66 per la carta formato Letter o 70 per la carta formato A4. Se il software non presenta tale impostazione, provare a diminuire il margine superiore o aumentare il margine inferiore fino ad ottenere il risultato desiderato. Regolare l’impostazione della lunghezza del modulo se disponibile nel software.
|
Le linee verticali non sono allineate.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La stampa bidirezionale, ossia la modalità di stampa standard della stampante, non è allineata.
|
Utilizzare la modalità di regolazione della stampa bidirezionale per correggere il problema. Per ulteriori informazioni, vedere Allineamento delle linee verticali dello stampato.
|