La selezione dei menu varia a seconda del modello di stampante.
Per i modelli con schermo a contatto, toccare l'icona direttamente sullo schermo della stampante.
Per i modelli privi di schermo a contatto, usare i tasti freccia per selezionare le voci. Quindi, premere OK.
Assicurarsi che la stampante sia accesa e pronta per l'uso.
Andare alla stampante e accedere al menu di configurazione Wi-Fi tramite uno dei seguenti metodi, a seconda della stampante in uso.
Selezionare .
Selezionare Configurazione Wi-Fi.
Toccare , quindi Configurazione Wi-Fi.
Selezionare Config. Guidata WLAN.
Selezionare l'SSID.
L'SSID è il nome della rete Wi-Fi in uso. L'elenco è ordinato in base alla potenza del segnale.
Immettere la password per l'SSID tramite i tasti o i tasti freccia sul pannello di controllo della stampante.
NOTA:
La password distingue tra maiuscole e minuscole. La password può contenere sia lettere maiuscole che minuscole, nonché numeri.
Per i modelli privi di schermo a contatto, vedere il collegamento che segue per ulteriori informazioni sull'immissione di caratteri.
Se sulla stampante appare una schermata di conferma, seguire le istruzioni sullo schermo fino a raggiungere il passaggio 7 sotto riportato.
A seconda del modello di stampante, la connessione di rete potrà venire avviata senza la visualizzazione della schermata di conferma.
Quando appare un messaggio di completamento, l'impostazione Wi-Fi risulta terminata.
NOTA:
Se si desidera stampare un rapporto di verifica della connessione di rete, caricare carta comune nella stampante, quindi seguire le istruzioni sul display LCD. Per informazioni dettagliate sul caricamento della carta, vedere la documentazione.
Se l'impostazione Wi-Fi non riesce, fare clic sul seguente collegamento.
Se si desidera verificare la connessione Wi-Fi, fare clic sul collegamento che segue.