 |
Rete
Informazioni
Il menu Informazioni visualizza i vari parametri del dispositivo come descritto di seguito.
Generale
Parametro
|
Descrizione
|
Indirizzo MAC
|
Viene visualizzato l'Indirizzo MAC del dispositivo. È possibile controllare l'Indirizzo MAC in un foglio di stato.
|
Versione hardware
|
Viene visualizzata la versione hardware del dispositivo.
|
Nome modello
|
Il nome del prodotto del dispositivo.
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
Informazioni di amministrazione
È possibile specificare il nome della periferica e la posizione della stampante tramite una singola operazione per tutti i protocolli supportati dalla stampante.
 Nota:
- Questa schermata viene visualizzata soltanto quando la stampante supporta almeno un protocollo per il quale il nome della periferica o la posizione possa essere impostato in una singola operazione.
- I protocolli per i quali il nome della periferica può essere impostato in una singola operazione variano a seconda del modello di stampante.
|
Parametro
|
Descrizione
|
Nome periferica
|
Immettere il nome della periferica. Questa impostazione viene applicata a tutte le impostazioni di nome periferica in ciascun protocollo elencato nella casella.
Se si seleziona Acquisire nome dell'host automaticamente nella schermata DNS accessibile dal menu TCP/IP, il nome della periferica viene impostato automaticamente e l'elemento non risulta disponibile.
|
Percorso
|
Immettere il nome della posizione fisica della stampante. Questa impostazione viene applicata a tutte le impostazioni di posizione in ciascun protocollo elencato nella casella.
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
LAN cablata
Imposta le informazioni per la periferica LAN cablata.
Voce
|
Descrizione
|
Modo Velocità collegamento e Duplex
|
Selezionare un'impostazione appropriata per la velocità della LAN cablata e duplex. Generalmente, è possibile selezionare Automatico. Se si seleziona un'impostazione diversa da Automatico, assicurarsi che l'impostazione corrisponda al tipo di hub in uso.
|
Tipo di porta
|
Selezionare un tipo di porta appropriato. Se non si conosce la porta da selezionare, selezionare Automatico dall'elenco.
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
Wi-Fi
Imposta le informazioni per la periferica LAN wireless.
Voce
|
Descrizione
|
Abilita LAN wireless
|
Selezionare questa casella di controllo per attivare la funzione di rete wireless della periferica. Anche se la casella di controllo non è selezionata, è possibile specificare le impostazioni di base e le impostazioni di protezione della rete wireless per la periferica.
|
Modo comunicazione
|
Selezionare una modalità LAN wireless dall'elenco a discesa. Le opzioni disponibili sono Infrastruttura, Ad Hoc, Modo AP semplice o Wi-Fi Direct. È possibile selezionare soltanto Infrastruttura a seconda del modello.
Quando si modifica Modo comunicazione, viene visualizzata una finestra di dialogo di avvertenza e vengono ripristinate le impostazioni predefinite per gli elementi che seguono.
- SSID (il valore predefinito è null).
- Livello protezione ("Nessuna" è l'impostazione predefinita).
|
Modo Wireless
|
Selezionare la modalità wireless dall'elenco.
|
SSID
|
Immettere o selezionare l'SSID (o ESSID) del punto di accesso o della LAN wireless (fino a 32 caratteri).
|
Pulsante Aggiorna
|
Aggiorna l'elenco di SSID.
|
Canale
|
Se la modalità è Ad Hoc, selezionare il canale utilizzato sulla periferica. Se la modalità è Infrastruttura, questa voce non è disponibile.
|
Velocità di trasmissione
|
Velocità di comunicazione
|
Invia velocità trasmissione
|
Ricevi velocità trasmissione
|
Tipo protezione
|
Selezionare il tipo di protezione tra Standard e Alta protezione.
|
Livello protezione
|
Selezionando il livello di protezione desiderato, vengono rispettivamente visualizzate le aree WEP, WPA-PSK o Impostazioni WPA-Enterprise.
Nota:
Nella modalità Ad Hoc non è possibile utilizzare i livelli di sicurezza WPA-PSK (TKIP), WPA-PSK(AES), WPA-Enterprise(TKIP) o WPA-Enterprise(AES).
|
Pulsante Dettagliate...
|
Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra di dialogo Impostazioni dettagliate di protezione e selezionare il metodo di autenticazione AP tra Sistema aperto, Chiave condivisa o Automatico. Il metodo viene abilitato soltanto quando si seleziona WEP-64bit (40bit) o WEP-128bit (104bit) come Livello protezione.
È possibile selezionare soltanto Automatico a seconda del modello.
|
Impostazioni WEP (appare per livello di protezione WEP-64bit (40bit) o WEP-128bit (104bit))
|
Immettere esadecimale
|
Selezionare questa casella di controllo per impostare la Codice WEP in esadecimali.
|
Codice WEP
|
Quando si seleziona WEP-64bit (40bit) per la lunghezza, è possibile impostare fino a quattro chiavi WEP. Quando si seleziona WEP-128bit (104bit), è possibile selezionare solo una Codice WEP.
Per 64 bit e ASCII, immettere 5 caratteri. Per 64 bit ed Esadecimale, immettere valori a 10 cifre. Per 128 bit e ASCII, immettere 13 caratteri. Per 128 bit ed Esadecimale, immettere valori a 26 cifre.
Nota:
La Codice WEP scompare dopo che la periferica è stata configurata. Non dimenticare la Codice WEP impostata.
|
Codice WEP (da 1 a 4)
|
Indice codici
|
Selezionare una Codice WEP come chiave attiva prima di abilitare l'uso della crittografia.
|
Chiave WEP attiva
|
Impostazioni WPA (viene visualizzato per il livello di protezione WPA-PSK (TKIP), WPA-PSK(AES) o WPA2-PSK)
|
PSK (chiave precondivisa)
|
Immettere la password per l'autenticazione WPA-PSK (TKIP), WPA-PSK(AES) o WPA2-PSK (da 8 a 63 caratteri).
|
Reimmettere PSK (chiave precondivisa)
|
Immettere di nuovo la password.
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
Wi-Fi (Dettagli)
Impostare la configurazione LAN wireless dettagliata della periferica.
Voce
|
Descrizione
|
Abilita funzione risparmio energia
|
Abilita o disabilita la funzione di risparmio energetico per il chip LAN wireless sulla periferica.
|
Imposta controllo handshake RTS/CTS
|
Abilita o disabilita il controllo del flusso RTS/CTS.
|
Impostazione soglia RTS/CTS
|
Specificare la soglia RTS/CTS tra 0 e 2347 byte.
Nota:
Questa voce risulta abilitata solamente se Imposta controllo handshake RTS/CTS è selezionato. I valori specificabili variano in base al modello di periferica.
|
Abilita la funzione roaming
|
Selezionando la casella di controllo Abilita funzione roaming, viene attivato il roaming.
|
Densità AP
|
Per continuare la connessione dello stesso punto di accesso, selezionare Bassa. Se si seleziona Alta, diventa più semplice il roaming attorno ai punti di accesso. La periferica passa a un altro punto di accesso se le condizioni delle comunicazioni radio sono migliori.
|
Imposta soglia frammenti
|
Abilita o disabilita la soglia di frammentazione.
|
Soglia frammenti
|
Specificare la soglia di frammentazione tra 256 e 2346 byte.
Nota:
Questa voce risulta abilitata soltanto quando Imposta soglia frammenti è selezionato. I valori specificabili variano in base al modello di periferica.
|
Nome periferica
|
Immettere il nome della periferica (fino a 32 caratteri) per la funzione WPS.
Nota:
Se si specifica il nome della periferica nella schermata Informazioni di amministrazione, questa impostazione verrà sovrascritta a seconda del modello di stampante.
|
Abilita funzione Wi-Fi Multimedia
|
Selezionare questa casella di controllo per abilitare la funzione Wi-Fi Multimedia (WMM).
|
2.4 GHz/5 GHz
|
Selezionare la larghezza di banda da utilizzare dall'elenco.
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
TCP/IP
Per utilizzare il dispositivo in ambiente TCP/IP, configurare la periferica tramite la schermata TCP/IP. Le voci non supportate dalla periferica non appaiono sullo schermo.
Generali
Voce
|
Descrizione
|
Metodo di specifica indirizzo IP
|
Selezionare un metodo di definizione di un indirizzo IP. Quando si seleziona Automatico, il server DHCP assegna automaticamente un indirizzo IP, una subnet mask (maschera di sottorete) e un gateway predefinito.
Nota:
Se la funzione DNS dinamico non è supportata, si consiglia di selezionare Manuale e immettere un indirizzo IP. Ciò in quanto, se si seleziona Automatico, l'indirizzo IP della periferica cambia ogni volta che il dispositivo viene acceso, con la conseguente necessità di modificare l'impostazione della porta.
|
Imposta usando BOOTP
|
Consente di attivare o disattivare le impostazioni BOOTP.
|
Imposta usando RARP
|
Consente di attivare o disattivare le impostazioni RARP.
|
Imposta tramite Automatic Private IP Addressing (APIPA)
|
Assegna automaticamente un indirizzo IP privato anche quando non vi sono server DHCP sulla rete. Non risulta disponibile se questa funzione non è supportata.
|
Imposta tramite PING
|
Selezionare questa casella di controllo quando si imposta un indirizzo IP utilizzando il comando ping. Quando non si utilizza il comando ping, deselezionare questa casella di controllo.
|
Indirizzo IP
|
Immettere un indirizzo IP per la periferica. Assicurarsi che l'indirizzo IP sia univoco e che non causi conflitto con altri dispositivi nella rete.
|
Maschera sottorete
|
Immettere la subnet mask (maschera di sottorete) dell'indirizzo IP.
|
Gateway predefinito
|
Immettere l'indirizzo del gateway.
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
DNS
Voce
|
Descrizione
|
Acquisisci automaticamente indirizzo server DNS
|
Selezionare questa casella di controllo se si desidera ottenere l'indirizzo del server DNS utilizzando il server DHCP. Per immettere manualmente l'indirizzo del server DNS, deselezionare questa casella di controllo.
|
Indirizzi server DNS (ordine d'uso)
|
Visualizza gli indirizzi del server DNS. Per immettere l'indirizzo del server DNS, fare clic sul pulsante Aggiungi. È possibile modificare l'indirizzo del server DNS soltanto quando la casella di controllo Acquisisci automaticamente indirizzo server DNS non è selezionata.
Per modificare o eliminare l'indirizzo del server DNS, selezionare l'indirizzo e quindi fare clic sul pulsante Modifica o Elimina.
|
Stato
|
Visualizza lo stato di impostazione di nomi host e di dominio.
|
Acquisisci automaticamente nome host e nome di dominio
|
Selezionare questa casella di controllo se si desidera ottenere un nome host e un nome di dominio dal server DHCP.
Per immettere il nome host e il nome di dominio manualmente, deselezionare la casella di controllo. Questa casella di controllo è disponibile solo se come Metodo di specifica indirizzo IP è stato selezionato Automatico o DHCP.
|
Acquisire nome dell'host automaticamente
|
Selezionare questa casella di controllo se si desidera ottenere un nome host dal server DHCP.
Per immettere manualmente il nome host, deselezionare questa casella di controllo. Questa casella di controllo è disponibile solo se come Metodo di specifica indirizzo IP è stato selezionato Automatico o DHCP.
|
Nome host
|
Immettere il nome host supportato dal DNS dinamico (tra 2 e 63 caratteri). Il numero complessivo di caratteri del nome host e del nome di dominio non può essere superiore a 251.
|
Acquisire dominio automaticamente
|
Selezionare questa casella di controllo se si desidera ottenere un nome dominio dal server DHCP.
Per immettere manualmente il nome dominio, deselezionare questa casella di controllo. Questa casella di controllo è disponibile solo se come Metodo di specifica indirizzo IP è stato selezionato Automatico o DHCP.
|
Nome dominio
|
Lasciare vuoto o immettere due o più caratteri del nome di dominio supportato dal DNS dinamico. Il numero complessivo di caratteri del nome host e del nome di dominio non può essere superiore a 251. È possibile specificare un nome di dominio soltanto se la casella di controllo Acquisisci automaticamente nome host e nome di dominio non è selezionata.
|
Registra l`indirizzo dell`interfaccia di rete sul server DNS
|
Selezionare questa casella di controllo se si desidera registrare il nome host e il nome di dominio sul server DNS attraverso il server DHCP che supporta il DNS dinamico.
Per abilitare questa funzione, è necessario che l'indirizzo del server DNS, il nome host e il nome di dominio siano impostati.
|
Registra direttamente sul server DNS
|
Selezionare questa casella di controllo se si desidera registrare il nome host e il nome di dominio direttamente sul server DNS.
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
Bonjour
Voce
|
Descrizione
|
Usa Bonjour
|
Abilita o disabilita la funzione Bonjour.
|
Nome Bonjour
|
Immettere il nome Bonjour (tra 2 e 53 caratteri).
|
Nome stampante
|
Immettere il nome stampante per Bonjour (tra 1 e 41 caratteri).
Nota:
Se si specifica il nome della periferica nella schermata Informazioni di amministrazione, questa impostazione verrà sovrascritta a seconda del modello di stampante.
|
Nome servizio Bonjour
|
Immettere il nome stampante/scanner per Bonjour (tra 1 e 41 caratteri).
Nota:
Se si specifica il nome della periferica nella schermata Informazioni di amministrazione, questa impostazione verrà sovrascritta a seconda del modello di stampante.
|
Percorso
|
Immettere il nome della posizione fisica della stampante.
Nota:
Se si specifica il percorso nella schermata Informazioni di amministrazione, questa impostazione verrà sovrascritta.
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
Internet
Voce
|
Descrizione
|
Usa server proxy
|
Selezionare questa casella di controllo per utilizzare un server proxy.
|
Indirizzo
|
Immettere il nome DNS o l'indirizzo IP del server proxy da utilizzare. Risulta sfumato in grigio se la casella di controllo Usa server proxy non è selezionata.
|
Porta
|
Immettere il numero di porta (tra 0 e 65535) per il server proxy da utilizzare. Risulta sfumato in grigio se la casella di controllo Usa server proxy non è selezionata.
|
Acquisisci da informazioni browser.
|
Se si utilizza Microsoft Internet Explorer come browser Web, è possibile utilizzare le impostazioni del server proxy specificate in Internet Explorer facendo clic su questo pulsante. Risulta sfumato in grigio se la casella di controllo Usa server proxy non è selezionata.
|
Nome autenticazione
|
Immettere il nome di autenticazione per il server proxy (fino a 255 caratteri).
|
Password: pulsante Cambia
|
Per cambiare la password, fare clic sul pulsante. Viene visualizzata la finestra di dialogo Password, in cui è possibile immettere una nuova password (fino a 256 caratteri).
|
Conferma periodicamente la connessione Internet
|
Selezionare questa casella di controllo per verificare lo stato della connessione Internet della periferica.
Nota:
A seconda del tipo di connessione utilizzata, può esserci un addebito, in quanto la periferica si collega a Internet.
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
WSD/LLTD
Voce
|
Descrizione
|
Abilita WSD
|
Abilita o disabilita la funzione WSD (Web Services on Devices).
|
Nome periferica
|
Immettere il nome della periferica (fino a 127 caratteri) per la funzione WSD.
|
Percorso
|
Immettere il nome della posizione fisica della stampante.
|
Abilita LLTD
|
Abilita o disabilita la funzione LLTD (Link Layer Topology Discovery).
|
Nome periferica
|
Immettere il nome della periferica (fino a 32 caratteri) per la funzione LLTD.
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
Rete MS
Per utilizzare il dispositivo in ambiente di rete Microsoft, configurare la periferica utilizzando la schermata Rete MS.
Generali
Voce
|
Descrizione
|
Usa Condivisione di rete Microsoft
|
Selezionare questa casella di controllo quando viene usata la stampa condivisa su reti Microsoft (MSN). Questa casella di controllo è selezionata ma non risulta disponibile quando le informazioni della periferica vengono acquisite tramite il protocollo NetBEUI.
|
Nome host
|
Immettere il nome host (fino a 15 caratteri). Assicurarsi di assegnare un nome univoco che non provochi conflitti con altri dispositivi nella rete.
Nota:
Se si specifica il nome della periferica nella schermata Informazioni di amministrazione, questa impostazione verrà sovrascritta a seconda del modello di stampante.
|
Nome gruppo di lavoro
|
Immettere il nome del gruppo di lavoro o il nome del dominio usato per l'ambiente di rete Windows (fino a 15 caratteri).
|
Pulsante Trasmetti
|
Consente di inviare le impostazioni alla periferica.
|
Pulsante Annulla
|
Annulla eventuali modifiche.
|
|  |