Descrizione delle funzioni di EPSON TWAIN
Anteprima delle immagini
Prima di acquisire e salvare un'immagine, è possibile visualizzarla nella finestra di Anteprima sulla parte destra della finestra del modo Manuale. Utilizzare la funzione di Anteprima per controllare il risultato delle impostazioni.
Per visualizzare in anteprima l'intera immagine, fare clic sul pulsante Anteprima.
|
Finestra di Anteprima
|
 |
Nota:
|
 | -
Non è possibile visualizzare in anteprima un'immagine che supera la memoria o lo spazio su disco disponibile. Se si tenta di visualizzare in anteprima un'immagine troppo grande, sullo schermo verrà visualizzato un messaggio di avvertimento.
|
 | -
Quando il puntatore del mouse si trova all'interno della finestra di Anteprima, assume la forma di un mirino. Trascinare il mirino su qualunque parte dell'immagine per far apparire un riquadro. Il punto in cui si è fatto clic con il mouse viene fissato come punto di origine ed è possibile ridimensionare e spostare liberamente il resto del riquadro.
|
 | -
Quando il puntatore del mouse viene posizionato all'interno della cornice intermittente (il riquadro che racchiude l'area dell'immagine selezionata), assume la forma di una mano. È possibile fare clic e trascinare la cornice intermittente in qualunque punto della finestra di Anteprima. Se si trascina il puntatore a forma di mano tenendo premuto il tasto Maiusc, lo spostamento della cornice intermittente verrà limitato in senso verticale o orizzontale.
|
 | -
Quando il puntatore del mouse viene posizionato sul bordo della cornice intermittente, questo assume la forma di una freccia a due punte consentendo di ridimensionare la cornice. Se si trascina la freccia tenendo premuto il tasto Maiusc, la cornice intermittente verrà ridimensionata in modo proporzionale.
|
 | -
Per rimuovere la cornice intermittente, fare doppio clic sulla finestra di Anteprima.
|
Modifica dell'immagine visualizzata in anteprima
Nell'immagine visualizzata in anteprima è possibile osservare gli effetti delle seguenti impostazioni:
-
Tipo immagine e Maschera definizione dettagli nella finestra del modo Manuale
-
Esposizione, Gamma, Alte luci, Ombre e Soglia nella finestra di dialogo Controlli immagine
-
Correzione tono nella finestra di dialogo Correzione tono
-
Bilanciamento intensità grigi e Saturazione nella finestra di dialogo Regolazione colore
 |
Nota:
|
 |
Sebbene l'immagine nella finestra di Anteprima cambi al variare delle impostazioni, le modifiche non vengono applicate all'immagine finale finché questa non viene acquisita o nuovamente acquisita tramite scanner.
|

[Inizio]