Funzioni del software della stampante / Per utenti di Mac OS X

Esecuzione delle impostazioni nella finestra di dialogo Stampa

Definizione dell'impostazione di Supporto
Definizione dell'impostazione di Inchiostro
Definizione dell'impostazione di Modo
Anteprima della stampa
Definizione delle impostazioni di Layout
Salvataggio di un documento come file PDF
Definizione dell'impostazione del colore
Visualizzazione delle impostazioni correnti nella finestra di dialogo Stampa
Salvataggio e utilizzo delle impostazioni nella finestra di dialogo Stampa

Nella finestra di dialogo Stampa, è possibile eseguire le impostazioni di Supporto, Modo, Inchiostro, Copie e Pagine. Da questa finestra di dialogo è possibile visualizzare in anteprima il documento, prima di stamparlo. Fare riferimento alla sezione appropriata riportata di seguito.

Definizione dell'impostazione di Supporto

L'impostazione di Supporto determina la disponibilità delle altre impostazioni e pertanto si consiglia di definirla per prima.

Nella finestra di dialogo Stampa con l'opzione Impostazioni di stampa selezionata, selezionare l'impostazione di Supporto corrispondente al tipo di carta caricata nella stampante. Per sapere quale tipo di supporto si sta utilizzando, individuare il supporto nell'elenco Supporto e selezionare l'impostazione di Supporto corrispondente sotto la quale è raggruppato (mostrata in grassetto). Per alcuni tipi di supporto, sono disponibili varie impostazioni di Supporto tra cui scegliere.

Nota:
Per le informazioni più recenti sui supporti disponibili, visitare il sito Web del servizio clienti nella propria zona. Consultare Per contattare l'Assistenza clienti per informazioni dettagliate.
Impostazioni di Supporto


[Inizio]

Definizione dell'impostazione di Inchiostro

Le impostazioni di Inchiostro consentono di stampare a colori o in bianco e nero. Fare clic su Colore per stampare a colori oppure su Nero per stampare in bianco e nero o a gradazioni di grigio.

Nota:
I supporti che seguono non possono essere stampati con inchiostro nero. Il colore nero su tali supporti viene creato combinando ciano, magenta e giallo.
  • Carta fotografica
  • Carta lucida - spessore fotografico
  • Carta fotografica semilucida Premium
  • Lucidi per proiezioni


[Inizio]

Definizione dell'impostazione di Modo

Le impostazioni di Modo nella finestra di dialogo Stampa quando è selezionata l'opzione Impostazioni di Stampa supportano più opzioni. Le finestra di dialogo Stampa, con l'opzione Impostazioni di Stampa selezionata, viene mostrata di seguito.

Le impostazioni di Modo vengono descritte di seguito:

Automatico

È il modo più semplice e rapido per iniziare a stampare. Consultare Uso del modo Automatico per informazioni dettagliate.

Personalizzata

Questo modo consente di scegliere da un elenco di impostazioni già predisposte o personalizzate adatte al tipo di documento da stampare. Consultare Uso del modo Personalizzata per informazioni dettagliate.

Impostazioni avanzate

Questa modalità consente di eseguire impostazioni di stampa più dettagliate. Consultare Uso del modo Impostazioni avanzate per informazioni dettagliate.

Oltre ad effettuare impostazioni di Modo complete che agiscono sulla qualità di stampa complessiva, è possibile modificare singoli aspetti della stampa tramite le impostazioni contenute nelle finestre di dialogo Formato di Stampa. Consultare Definizione delle impostazioni nella finestra di dialogo Formato di Stampa.

Fare riferimento alla sezione appropriata riportata di seguito.

Uso del modo Automatico

Quando nella finestra di dialogo Stampa è selezionato il modo Automatico assieme all'opzione Impostazioni di Stampa, il software della stampante definisce automaticamente tutte le impostazioni in base a quelle correnti di Supporto e Inchiostro. Per definire l'impostazione di Inchiostro, vedere Definizione dell'impostazione di Inchiostro. Per definire l'impostazione di Supporto, vedere Definizione dell'impostazione di Supporto.

Nota:
A seconda del supporto selezionato nell'elenco Supporto (mentre è selezionata l'opzione Automatico), a destra delle opzioni di Modo apparirà un dispositivo di scorrimento che consente di scegliere tra Qualità o Velocità. Selezionare Qualità quando si vuole privilegiare la qualità di stampa rispetto alla velocità.

Uso del modo Personalizzata

Se si seleziona Personalizzata come impostazione di Modo, viene abilitato l'elenco Impostazioni personalizzate, dal quale è possibile scegliere un'impostazione già predisposta studiata per la stampa di testo e grafici. Oppure, è possibile selezionare ColorSync, un metodo di corrispondenza dei colori. È possibile inoltre creare e salvare proprie impostazioni personalizzate. Per informazioni dettagliate sulla creazione di impostazioni personalizzate, vedere Uso del modo Impostazioni avanzate.

Come impostazione predefinita, è possibile la selezione seguente:

Metodo di corrispondenza dei colori

Descrizione

Testo/Grafica

Questa impostazione è ideale per la stampa di documenti per presentazioni come grafici e diagrammi.

Economy

Questa impostazione è ideale per la stampa di bozze di testo.

ColorSync

Questo metodo regola automaticamente i colori in stampa in modo che corrispondano a quelli visualizzati sullo schermo.

Quando si seleziona un'impostazione personalizzata, vengono regolate automaticamente altre impostazioni come Qualità e Colore. Le modifiche a queste impostazioni vengono mostrate nel riquadro a sinistra della finestra di dialogo Stampa.

Eseguire i passaggi indicati di seguito per selezionare un'impostazione personalizzata.

Verificare che le impostazioni di Supporto e Inchiostro nella finestra di dialogo Stampa siano corrette. Per informazioni dettagliate, vedere Definizione dell'impostazione di Inchiostro o Definizione dell'impostazione di Supporto.

Selezionare l'opzione Impostazioni di stampa dal menu a comparsa nella finestra di dialogo Stampa.

Nella finestra di dialogo Stampa selezionare il Modo Personalizzata. In questo modo viene attivato l'elenco Impostazioni personalizzate, situato a destra del pulsante di opzione Personalizzata.

Dall'elenco Impostazioni personalizzate, selezionare l'impostazione più appropriata per il tipo di documento o di immagine da stampare.

Uso del modo Impostazioni avanzate

Selezionare Impostazioni avanzate come impostazione di Modo per avere il controllo totale sul proprio ambiente di stampa. Usare queste impostazioni per sperimentare nuove idee di stampa oppure per mettere a punto una serie di impostazioni di stampa adatte alle proprie esigenze specifiche.

Seguire le istruzioni riportate di seguito per definire le impostazioni avanzate.

Selezionare Impostazioni di stampa dal menu a comparsa nella finestra di dialogo Stampa.

Selezionare Impostazioni avanzate come impostazione di Modo nella finestra di dialogo Stampa.

Scegliere Colore o Nero come impostazione di Inchiostro.

Specificare un'impostazione di Qualità.

Effettuare altre impostazioni in base alle proprie esigenze. Per informazioni dettagliate, consultare la Guida in linea.

Nota:
Alcune impostazioni potrebbero non essere disponibili a seconda delle impostazioni di Supporto, Inchiostro e Qualità selezionate.

Definizione dell'impostazione delle copie

Per definire l'impostazione delle copie, selezionare Copie & Pagine dal menu a comparsa e quindi immettere il numero delle copie da stampare nella casella di testo Copie.

Definizione delle impostazioni dell'ordine di stampa

Per effettuare le impostazioni dell'ordine di stampa, selezionare Copie & Pagine dal menu a comparsa e quindi selezionare Fascicola copie per stampare un documento nella sua interezza quando si stampano più copie di tale documento.

Definizione dell'impostazione delle pagine

Per effettuare l'impostazione delle pagine, selezionare Copie & Pagine dal menu a comparsa e quindi selezionare Tutti o Da e a. Se si seleziona Da e a, immettere la prima pagina dell'intervallo desiderato di pagine nella casella di testo Da e l'ultima pagina nella casella di testo a.

Definizione dell'impostazione di Inchiostro

Per definire l'impostazione di Inchiostro, selezionare Impostazioni di stampa dal menu a comparsa, quindi fare clic su Colore per stampare a colori o Nero per stampare in bianco e nero o a scala di grigi.

Nota:
I supporti seguenti possono essere stampati con l'inchiostro nero. I colori neri su questi supporti vengono creati combinando gli inchiostri ciano, magenta e giallo.
  •   Carta fotografica
  •   Carta lucida - Spessore fotografico
  •   Carta fotografica semilucida Premium
  •   Lucidi per proiezioni


[Inizio]

Anteprima della stampa

La funzione Anteprima consente di vedere come apparirà il documento prima della stampa vera e propria. Eseguire queste operazioni per visualizzare in anteprima il documento.

Definire le impostazioni del driver della stampante.

Fare clic su Anteprima nella finestra di dialogo Stampa. Apparirà la finestra di dialogo Anteprima che visualizza un'anteprima del documento.

Nota:
L'Anteprima è una funzione standard di Mac OS X.


[Inizio]

Definizione delle impostazioni di Layout

Selezionare Layout dal menu a comparsa come impostazione multipagina per stampare pagine multiple del documento su un singolo foglio di carta.

Quando si seleziona Layout, è possibile definire le seguenti impostazioni:

Pagine per foglio

Stampa più pagine del documento su un singolo foglio di carta. È possibile selezionare 1, 2, 4, 6, 9 o 16 pagine.

Orientamento

Consente di specificare la sequenza in cui le pagine verranno stampate sul foglio.

Bordi

Stampa un bordo attorno alle pagine stampate su ciascun foglio. È possibile selezionare tra Nessuno, Linea Fine Singola, Linea Sottile Singola, Linea Fina Doppia o Linea Sottile Doppia.

Nota:
Le impostazioni di Layout sono una funzione standard di Mac OS X.


[Inizio]

Salvataggio di un documento come file PDF

È possibile salvare il documento come file PDF selezionando Opzioni Uscita dal menu a comparsa della finestra di dialogo Stampa. Eseguire le operazioni indicate di seguito.

Definire le impostazioni del driver della stampante.

Selezionare Opzioni Uscita dal menu a comparsa e selezionare la casella di controllo Registra come Documento. Il pulsante Stampa si trasforma in Registra.

Fare clic sul pulsante Registra. Apparirà la seguente finestra di dialogo.

Selezionare la posizione in cui si desidera salvare il file, quindi digitare un nome file nella casella di testo Registra come e fare clic su Registra.

Nota:
L'impostazione Registra come Documento è una funzione standard di Mac OS X.


[Inizio]

Definizione dell'impostazione del colore

Selezionare Colore dal menu a comparsa per controllare i metodi di regolazione e di corrispondenza del colore forniti con il driver della stampante.

Seguire le istruzioni riportate di seguito per definire le impostazioni di Colore.

Selezionare Colore dal menu a comparsa nella finestra di dialogo Stampa. Apparirà la seguente finestra di dialogo.

Effettuare le impostazioni in base alle proprie esigenze. Per informazioni dettagliate, consultare la Guida in linea.


[Inizio]

Visualizzazione delle impostazioni correnti nella finestra di dialogo Stampa

Con l'opzione Sommario selezionata nella finestra di dialogo Stampa, è possibile verificare le impostazione correnti di tale finestra di dialogo.

Selezionare Sommario dal menu a comparsa. Apparirà la seguente finestra di dialogo.

Le impostazioni correnti di Copie & Pagine, Layout, Opzioni Uscita e Impostazioni di stampa vengono visualizzate nell'elenco.

Nota:
L'opzione Sommario è una funzione standard di Mac OS X.


[Inizio]

Salvataggio e utilizzo delle impostazioni nella finestra di dialogo Stampa

Salvataggio delle impostazioni nella finestra di dialogo Stampa

Per salvare le impostazioni nella finestra di dialogo Stampa, selezionare Salva impost.personalizzata dal menu a comparsa.

Le impostazioni verranno salvate come Personalizzata nell'elenco Preimpostazioni. È possibile salvare soltanto un insieme di impostazioni personalizzate.

Nota:
L'opzione Impostazioni personalizzate è una funzione standard di Mac OS X.

Utilizzo delle impostazioni registrate nella finestra di dialogo Stampa

Per utilizzare le impostazioni registrate, selezionare Personalizzata dall'elenco Preimpostazioni della finestra di dialogo Stampa.

Se si modificano le impostazioni di Supporto o Inchiostro mentre è selezionato l'insieme di impostazioni personalizzate nell'elenco Preimpostazioni, tali modifiche non avranno effetto. Per tornare all'impostazione registrata, è sufficiente selezionarla nuovamente dall'elenco.


[Inizio]


Precedente

Successivo