Risoluzione dei problemi
Problemi di qualità di stampa
Bande orizzontali
Allineamento difettoso o bande verticali
Zone di colore mancanti
Colori errati o mancanti
Stampa offuscata o macchiata
La qualità di stampa non migliora dopo la pulizia della testina
Se si stanno avendo problemi di qualità di stampa, eseguire innanzitutto un . Quindi, confrontare il risultato del test con le illustrazioni riportate sotto. Fare clic sulla didascalia relativa all'illustrazione che più si avvicina al proprio risultato di stampa.
Bande orizzontali
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
-
Accertarsi che il lato stampabile della carta nell'alimentatore sia rivolto verso l'alto.
-
Eseguire l'utility Pulizia testina per pulire gli eventuali ugelli d'inchiostro ostruiti.
-
Annullare tutte le impostazioni personalizzate selezionando Automatico come impostazione di Modo nel menu Principale (Windows) del software della stampante o nella finestra di dialogo Stampa (Macintosh).
-
Controllare la spia di errore
. Se la spia lampeggia, sostituire la cartuccia d'inchiostro appropriata.
Sostituzione di una cartuccia d'inchiostroAccertarsi che non sia selezionata l'impostazione di area stampabile Massimo nel software della stampante. Se è selezionata questa impostazione, può verificarsi l'effetto banda nell'area estesa.
-
Accertarsi che l'impostazione di Supporto selezionata nel software della stampante sia adatta al tipo di supporto caricato nella stampante.

[Inizio]
Allineamento difettoso o bande verticali
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
-
Accertarsi che il lato stampabile della carta nell'alimentatore sia rivolto verso l'alto.
-
Deselezionare la casella di controllo Alta velocità nella finestra di dialogo Altre impostazioni.
-
Accertarsi che l'impostazione di Supporto selezionata nel software della stampante sia adatta al tipo di supporto caricato nella stampante.
-
Assicurarsi che la casella di controllo MicroWeave sia selezionata quando disponibile nella finestra di dialogo Altre impostazioni.

[Inizio]
Zone di colore mancanti
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
-
Accertarsi che la carta usata non sia danneggiata, sporca o troppo vecchia. Inoltre, accertarsi che il lato stampabile della carta nell'alimentatore sia rivolto verso l'alto.
-
Eseguire l'utility Pulizia testina per pulire gli eventuali ugelli d'inchiostro ostruiti.
-
Annullare tutte le impostazioni e selezionare Automatico come impostazione di Modo nel menu Principale (Windows) del software della stampante o nella finestra di dialogo Stampa (Macintosh).
-
Accertarsi che l'impostazione di Supporto selezionata nel software della stampante sia adatta al tipo di supporto caricato nella stampante.

[Inizio]
Colori errati o mancanti
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
-
Cambiare l'impostazione di Inchiostro nel software della stampante su Colore.
-
Regolare le impostazioni relative ai colori nell'applicazione o nella finestra di dialogo Altre impostazioni del software della stampante.
-
Non usare cartucce d'inchiostro oltre la data di scadenza indicata sulla confezione. Inoltre, se la stampante non è stata utilizzata per un lungo periodo di tempo, sostituire le cartucce d'inchiostro.
Sostituzione di una cartuccia d'inchiostro

[Inizio]
Stampa offuscata o macchiata
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
-
Assicurarsi che il driver in uso sia quello appropriato per la stampante utilizzata.
-
Usare esclusivamente carta consigliata da EPSON.
-
Accertarsi che la stampante sia collocata su una superficie piana e stabile che si estenda oltre la base della stampante in tutte le direzioni. La stampante non funzionerà in modo corretto se risulta inclinata.
-
Accertarsi che la carta usata non sia danneggiata, sporca o troppo vecchia. Inoltre, accertarsi che il lato stampabile della carta nell'alimentatore sia rivolto verso l'alto.
-
Accertarsi che la carta usata sia asciutta e che il lato stampabile sia rivolto verso l'alto. Accertarsi inoltre di utilizzare un tipo di carta accettabile per questa stampante.
Carta
-
Annullare tutte le impostazioni personalizzate selezionando Automatico come impostazione di Modo nel menu Principale (Windows) del software della stampante o nella finestra di dialogo Stampa (Macintosh).
-
Se la carta è curvata verso il lato stampabile, appiattirla o incurvarla leggermente in senso contrario.
-
Rimuovere ciascun foglio dal vassoio di uscita man mano che viene stampato, in particolare se si stanno utilizzando lucidi.
-
Se si sta stampando su carta patinata o lucidi, inserire un foglio di supporto (o un foglio di carta comune) sotto la risma oppure caricare solo un foglio per volta.
-
Non toccare o evitare che oggetti esterni entrino a contatto con il lato stampato dei lucidi o della carta con finitura patinata lucida. Dopo la stampa, i documenti stampati su lucidi o supporti patinati lucidi non devono essere maneggiati per alcune ore, in modo da consentire che l'inchiostro si assesti.
-
Caricare ed espellere la carta asciutta diverse volte. Se il problema persiste, potrebbe essersi verificata una perdita d'inchiostro all'interno della stampante; pulire l'interno della stampante con un panno morbido e pulito.
 |  |
Avvertenza:
|
 |  |
Prestare attenzione a non toccare gli ingranaggi all'interno della stampante.
|
|
 |  |
Attenzione:
|
 |  |
Prestare attenzione a non strofinare il binario di guida della testina di stampa.
|
|

[Inizio]
La qualità di stampa non migliora dopo la pulizia della testina
Se la qualità delle stampe rimane scadente anche dopo ripetute operazioni di pulizia e riallineamento della testina di stampa, è probabile che vi siano una o più cartucce vecchie o danneggiate; sostituire tali cartucce.
Per sostituire una cartuccia d'inchiostro prima che Status Monitor ne notifichi l'esaurimento, consultare
Sostituzione di una cartuccia d'inchiostro

[Inizio]