Funzioni del software della stampante / Per gli utenti di Mac OS 8.1 o successivo (eccetto Mac OS X)
Definizione di un formato carta personalizzato
Nella finestra di dialogo Formato di Stampa è possibile modificare il formato della carta, specificare l'orientamento della carta, ruotare il documento di 180 gradi, ridurre o ingrandire la stampa e regolare l'area stampabile.
Scegliere Formato di Stampa dal menu Archivio dell'applicazione. Apparirà la finestra di dialogo Formato di Stampa.
Nella finestra di dialogo Formato di Stampa è possibile definire le seguenti impostazioni.
Dimensioni |
Selezionare il formato della carta da usare. Se si desidera definire un formato carta personalizzato, consultare Definizione di un formato carta personalizzato. |
Margini zero |
Se si desidera stampare senza margini, spuntare questa casella. Questa funzione consente di stampare tutti e quattro i bordi del foglio. Con questa funzione è possibile usare i supporti seguenti:
Carta speciale 720/1440 dpi:
Carta opaca "Matte" alto spessore:
Carta fotografica:
Carta fotografica Lucida Premium
Nota: Il tempo impiegato per stampare con questa funzione non è superiore a quello della stampa normale. Piché questa funzione ingrandisce l'immagine con dimensioni leggermente superiori a quelle del formato della carta impostato con l'alimentatore, la parte dell'immagine che si estende oltre i bordi del foglio non verrà stampata. La qualità di stampa potrebbe peggiorare nella parte superiore e inferiore della stampa, oppure l'area di stampa potrebbe sporcarsi su supporti diversi da quelli elencati in alto. Prima di eseguire grossi lavori di stampa, si consiglia di stampare una pagina di prova per controllare la qualità della stampa. Questa funzione non può essere utilizzata con la carta fotografica ColorLife, la carta speciale patinata lucida, i lucidi per proiezioni, la carta speciale Iron-on transfer o la carta speciale 360 dpi. |
Orientamento |
Selezionare Verticale (alto) od Orizzontale (largo) per modificare l'orientamento delle stampe. Per stampare in prossimità del lato inferiore della pagina, selezionare la casella di controllo Rotazione di 180 gradi. |
Riduzione/Ingrandimento |
Usare questa impostazione per ingrandire o ridurre le dimensioni dell'immagine stampata da 25% a 400%. |
Area stampabile |
Se è selezionata l'opzione Margini zero, questa funzione non è disponibile. Per allineare al centro la stampa, selezionare Centrato. Per aumentare l'area stampabile, selezionare Massimo. Non selezionare Massimo quando si utilizza Carta fotografica lucida Premium.
Nota: |
È possibile definire un formato carta personalizzato. A questo fine, è possibile creare un nuovo formato di carta oppure basare il formato di carta personalizzato su un formato di carta pre-esistente. Fare riferimento alla sezione appropriata riportata di seguito.
Se il formato carta richiesto non è compreso nell'elenco Formato carta nella finestra di dialogo Formato di Stampa, eseguire le operazioni indicate di seguito per definire un formato carta personalizzato.
![]() | Nella finestra di dialogo Formato di Stampa, fare clic su Personalizza. Apparirà la seguente finestra di dialogo. |
![]() | Per definire un nuovo formato di carta, fare clic su Nuovo. Il contenuto della finestra di dialogo si aggiorna per consentire l'inserimento di un nome per il nuovo formato. |
![]() | Digitare un nome univoco per il formato carta nell'elenco Formato carta. |
![]() | Specificare l'unità di misura in pollici o cm. |
![]() | Immettere la larghezza e l'altezza del formato carta digitando il testo nella casella appropriata. |
![]() | Specificare i margini digitando i valori nelle caselle di testo Margine o con il mouse sull'immagine di anteprima. |
![]() | Fare clic su OK per tornare alla casella di dialogo Formato di Stampa. |
È possibile definire fino a 100 formati carta. I nomi dei formati carta creati appariranno nell'elenco Formato carta della finestra di dialogo Formato di Stampa.
Per cancellare un formato carta personalizzato, fare clic su Personalizza nella finestra di dialogo Formato di Stampa, selezionare il formato carta dall'elenco nella finestra di dialogo Formato personalizzato e fare clic su Cancella.
Eseguire le operazioni indicate di seguito per copiare un formato carta esistente da usare come modello.
![]() | Selezionare il formato carta esistente da copiare e fare clic su Copia. |
![]() | Specificare l'unità di misura in pollici o cm. |
![]() | Specificare i margini digitando i valori nelle caselle di testo Margine o con il mouse sull'immagine di anteprima. |
![]() | Fare clic su OK. |
![]() Precedente |
![]() Successivo |